Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2009, 11:16   #1
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 46
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Ho una domanda...ho letto i topic, sono molti...forse ho perso una parte.
E' possibile evitare che la schiuma che si forma durante la reazione vada a finire (quando non ci sono) nell'acquario?
Non vorrei alcolizzare i poveri inquilini della mia vasca.
Premetto che è una vasca da 14 litri con svariate piante. Sono all'inizio di questa vasca e sto seperimentando. Vorrei metterci 3/4 esemplari di cardine(le più resistenti).
Grazie per eventuali risposte.
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 11:21   #2
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ossian
E' possibile evitare che la schiuma che si forma durante la reazione vada a finire (quando non ci sono) nell'acquario?
Inserisci della lana di perlon nella bottiglia, oppure tieni basso il livello della soluzione acqua+lievito+zucchero (appena prima del restringimento del collo della bottiglia)
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 11:34   #3
madster
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Nakanokami island (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 26
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ossian
E' possibile evitare che la schiuma che si forma durante la reazione vada a finire (quando non ci sono) nell'acquario?
Se si forma non è normalissimo, vuol dire che hai messo troppa acqua nella bottiglia, di norma è bene fermarsi all'inizio del restringimento, in ogni caso si consiglia per ulteriore sicurezza di mettere un pò di lana di perlon nel tappo.

Originariamente inviata da Ossian
Premetto che è una vasca da 14 litri con svariate piante.
Sebbene non sia una domanda, è meglio ricordare che quando si tratta di litraggi così piccoli è bene non esagerare e cominciare erogando pochissima co2 per non avvelenare i pesci o gli eventuali gamberi.

Originariamente inviata da Ossian
Sono all'inizio di questa vasca e sto seperimentando. Vorrei metterci 3/4 esemplari di cardine(le più resistenti).
Grazie per eventuali risposte.
Sebbene la sperimentazione sia alla base della ricerca scientifica, spero tu non cerchi caridine resistenti per fargli ehm.. qualche tipo di esperimento.. -_-' vabbè, in ogni caso se è una vasca chiusa direi Japonica, se è aperta direi qualche neocaridina che è più piccola e non salta fuori. Sulla specie più resistente non saprei, sono tutte delicate secondo me, iper sensibili ai fertilizzanti, poi trovarne una specie particolare non è mai semplice, almeno dalle mie parti.. personalmente, compro quello che trovo

Ciao!
__________________
..ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto..
madster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 11:39   #4
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 46
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie...provvedo e speriamo bene!
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 11:47   #5
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 46
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
X Madster...
...non intendevo esperimento nel significato negativo del termine...chiuso poco fa per evitare fughe.
Intendevo esperimento come possibile variante di qualcosa che non conosco ma della quale sto leggendo molto.
Per resistente intendevo capace di adattamento.
Tutto quà.
Grazie ancora per le risposte e quindi fertilizzanti quasi nulli (pensavo 1/10 delle dosi) e CO2 all'occasione ed in dosi minime solo ora per la partenza poi più nulla.
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 17:09   #6
madster
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Nakanokami island (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 26
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ossian, scherzavo sulla questione degli esperimenti :D ovvio cmq che non sono fatti miei :P

per quanto riguarda i fertilizzanti, non c'è una regola, l'importante è trovare il giusto equilibrio... guardando su internet le schede degli acquari di piante, ti accorgi facilmente che per far crescere le piante "bene" si fa largo uso di fertilizzanti, e di interi protocolli, tuttavia, in queste vasche, red cherry, caridine e neocaridine varie ce ne sono in abbondanza, utilissime contro alghe filamentose e company... tutto sta nel trovare il giusto equilibrio, che è diverso in ogni vasca, non si può stabilire una regola.
Da qui l'importanza di partire dal basso, cominciare somministrando sempre poco, vedere come reagisce flora e fauna, e, gradualmente, aumentare le dosi.

, -28
__________________
..ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto..
madster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 00:02   #7
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 46
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie. Vediamo come và...intanto oggi ho dato tutta la vasca (120l) ad Oscar e alla sua compagna...domani qualche pianta e poi mi dedico agli altri due acquari che ho in casa...grazie ancora.
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 20:22   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Tutto sulla co2 in gel parte XXI

Si continua da qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=226601
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2009, 01:33   #9
diavolotto
Guppy
 
Registrato: May 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve non so se e' la sezione giusta ma avrei un quesito .
Vorrei fare da sola l'impianto per la co2 in gel, il tappo con il deflussore per intendersi.
Ho davanti a me il deflussore e a un certo punto c'e' una diramazione con un tubicino attaccato ad un alto contenitore chiuso ( per le siringhe)
mi domando se devo tagliare via quel pezzo di tubo ed inserirci la porosa o lo lascio chiuso e la porosa la metto in fondo?
il tappino in fondo al tubo va tagliato?
Qualcuno puo' aiutarmi magari con foto o schemi..sono imbranata nel fai da te...
Ciao egrazie.
__________________
http://www.aquaportal.it/allegati/firma_185.jpg

SE VI SERVE DEL PMDD CONTATTATEMI..SOLO 1€ PER FARE 500ML DI FERTILIZZANTE.
diavolotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2009, 09:20   #10
pisolo68
Pesce rosso
 
L'avatar di pisolo68
 
Registrato: Mar 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 62
Messaggi: 745
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 91/99%
Invia un messaggio tramite MSN a pisolo68 Invia un messaggio tramite Yahoo a pisolo68

Annunci Mercatino: 0
diavolotto, scusa ma non ho capito bene il tuo deflussore ha 2 tubicini ???
uhmmm potevi cercarne uno con un tubicino unico
cmq se è siggillato lascialo così al massimo ci metti una goccia di attak
__________________
I miei FEEDBACK, la vostra garanzia
pisolo68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sulla , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36380 seconds with 13 queries