Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
non voglio contraddirti perche per lo meno tu mi stai rispondendo..secondo te per quale motivo è cosi complicato come tu dici?daccordo sul fatto che i ciclidi hanno problemi legati alla territorialita, ma un maschio e due tre femmine in un cento litri e con numerosi anfratti non dovbrebbero dare molti grattacapi?o mi sbaglio?
Scusa ma non mi pare di essere stato snob!!anzi cerco di aiutarti, semmai lo snob sei tu che non accetti un parere assolutamente disinteressato!!??
Comunque siccome forse mi sono sbagliato, e in questo caso chiedo scusa, è tu sei pronto a qualsiasi cosa, prendi in considerazione l'allevamento dei DISCUS, pesci senz'altro alla tua portata||
e visto che lo snob sono io te l'ho dico alla mia maniera :
ma va a scuar al mar!!!
Il rpoblema non è solo la territorialità, il problema è che oggettivamente sono delicati e mal perdonano i primi errori che (inevitabilmente!) si fanno, ammalandosi di continuo e morendo coem mosche (e te lo dice uno che ha allevato i Microgeophagus ramirezi e spinosus, nonché una Crenichicla xingu). Ti conviene prima farti le ossa con pesci un po' più facili (guppy e molly), che vivono bene in acqua di rubinetto, poi fare un''acquario con pesci d'acqua tenera resistenti (Capoeta titteya e neon, da NON mantenere con i pesci di prima è logico) e solo allora passare ai Ciclidi nani.
Abbiamo risposto assieme...tocchiamoci il naso!
Gli uccide semplicemente valori dell'acqua appena fuori della norma, una manutenzione saltata o semplicemente perché qualche maschio strassa troppo una femmina...non sto esagerando, non importa quanto tu ci stia dietro o quanto tu li nutra, specie i ramirezi cominciano a morire se non si ha una solida preparazione "sul campo"!
Di sicuro emno; tuttavia ti conviene partire con molly, guppy e Ampullarie, fare riprodurre tutti questi animali (è facile e ti fai le ossa; con le Ampullarie è più diffciile ma se ci riesci, sarà una grande soddisfazione) e solo dopo passare ad un acquario con pesci d'acqua tenera resistenti. Il biotopo è la cosa più difficile; fallo solo dopo i primi due o tre acquari "facili", esattamente come per i Ciclidi nani.
far l'altro le colisa non sono poi enmemno così resistenti, a dirla tutta, e non le consiglio ad un principiante. Meglio delle Betta imbellis 8se ne trovi)...ma solo dopo esserti "fatto le ossa" con guppy & co.!
kikgam! scusa, quello che volevo farti capire,in maniera modestissima,è che se cominci male, e ti ritrovi dopo poco tempo con un sacco di problemi tipo pesci ammalati ,morti, oppure con acqua torbida o puzzolente oppure che nonostante tutto le piante marciscono! ti ritroverai a rischiare di disinnamorarti della disciplina.Si! perchè l'acquariofilia è anche una disciplina.Insomma il palazzo bisogna costruirlo dalle fondamenta, se avrai pazienza e partirai col piede giusto fra vent'anni sarai un guru dell'acquario.Tutti abbiamo iniziato con pesci semplici prchè la prima cosa da capire è se davvero mi piace tenere un acquario!!