Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
io non volevo, ma leggere quelle parole, mi fa scrivere cose che non dico di solito.
per quello che riguarda l'acquario, devo dire mi piace, e grazie a voi e finita la moria.
ora pero so, che ce ancora da lavorare ,e mi chiedevo. ma mi serve veramente il co2, per un acquario di 55 litri. le piante traggono veramente beneficio ?. se mi dite di si, affrontero la spesa.
ieri ho acquistato un timer e lo impostato a circa 10 ore di luce. bastano?.
ricordo che monta la cappeliera una lampada da 15 watt ,valore 10000 color ambra.
e per domani mi dite una cifra da spendere per il mobile del acquario.
grazie
richiesta :
ma posso, se e si come penso, con cosa allungare i tubi del filtro .Mi spiego
devo fare una giunta e li tutto ok.Ma con che materiale devo , sigilare per non essere, pericoloso per l'acquario.
grazie
CIAO A TUTTI
allora eccomi qui .ho acquistatyo un bel libro lagos scritto da jeremy gay.
ma non potevate dirmelo che era un maccello il casino che cera nel aquario.
per fortuna ora tutto e stabile.
ma partiamo per gradi.
i valori sono stabili,cioe temp 25 kh 3 hg 10 ph 7,2 .
piante : 1 rosa d'acqua,felce di sumatra,glicine d'acqua,e una non sono propio sicuro ( cryptocoryne wendtii.
per un totale di 7 piante
ALLORA PREMETTO UNA COSA ,SONO DISPERATO ,MI SONO MORTI 4 GUPPY E DUE SCQUALETTI QUALCOSA NON VA .
ORA IL PH NON SCENDE NEACHE CON ACQ.OSMOSI
POI HO VORREI DELLE DRITTE PERCHE UCCIDE I PESCI MI SPIACE ( OLTRE IL COSTO)
AIUTOO
LA BASE PER ME E DITEMELO VOI
spiace per pesci morti, ma capisco nulla di altro cosa chiedi.
Quote:
POI HO VORREI DELLE DRITTE PERCHE UCCIDE I PESCI MI SPIACE ( OLTRE IL COSTO
chi ti uccide i pesci? Marrano!
Quote:
LA BASE PER ME E DITEMELO VOI
per me l'altezza!
se Giak o monstrum, vogliono la diagonale che si facciano avanti!
Tornando a essere seri, il PH non scende con acqua RO perchè l'acqua RO non fa scendere il PH ma il KH; con KH bassi, puoi facilmente abbassare il PH con acidi deboli (CO2 per esempio);
Compila il profilo con tutti i tuoi dati, vedrai che in molti ti consiglieranno sul da farsi.
ALLORA HO UN ACQUARIO DA 50 LT UN FILTRO INTEERNO ( CHE VORREI SOS CON ESTER. UN TERM.RISCAL.TARATO A 25 GRADI AL INTERNO 5 PIANTE ,UN AREATORE CHE QUESTA ESTATE MI HANNO CONSIGLIATO CAUSA LA TEMPERATURA ( ORA POSSO SPEGNERLO E SERVE VERAMENTE????
OGGI HO SOSTITUITO IL CARBONE ,E VERO CHE VA SOSTITUITO TUTTI I MESI
CAGLIOSTRO123, scrivi minuscolo ed evita le abbreviazioni, per favore.
Il maiuscolo equivale ad urlare ele abbreviazioni sono sgradite perchè rendono difficoltosa la lettura del topic.
Le informazioni che ci hai dato sono ininfluenti per chi ti vuole aiutare.
Dacci i valori della tua acqua (temperatura, durezza, ph, nitriti e nitrati) e qualche informazione in più sull'allestimento della vasca (magari il modello aiuta) e sul numero di pesci che ci sono dentro...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
scusatemi.
acquario ambiente da 50 lt la temperatura e di 25 gradi per quello che riguarda il filtro e un trio vorrei sost con esterno consigli...
l'areatore ,ma serve veramente,
parametri temperatura 25 gradi kh 3 ph 22 (il test lo efetuo prelevando 5 ml di acqua e inserisco una goccia alla volta fino al cambio del colore. la marca del test e serra per quello dei nitriti e nitrati mi hanno dato un sacchetino da inserire nel filtro oltre il carbone canolicchi e filtro