Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
pagliaccio1,
ci sentiamo prima che parti..vedrai che migliora
ok perry
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
si riki vedrai che quando ti si schianta la vasca poi migliora
ALGRA ,dai non portarmi iella che ho un terrore abbandonare la vasca x 15 giorni -28d# -28d#
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
la butto li... e se fosse veramente un problema di redox??
i miei valori Redox non superano i 290 e mi sembrano veramente bassini... sono quasi tentato ad iniziare con l'ozono...
Mi permetto,nonostante la mia modesta esperienza, di rispondere a questo forum.
Proprio ieri sera ho letto del problema dei vetri verdi,e sembrava che l'avessi scritto io,stessa situazione senza una causa ben precisa.
Premetto che pulivo la vasca alle 5 del venerdi sera,a mezzogiorno del sabato credevo di essere al depuratore.
Ho asportato con una spugna piano piano tutta la patina sui vetri(senza mandare a giro quella"polvere").
Risultato dopo un giorno vetri praticamente puliti.
Ho voluto fare una prova,ho comprato al negozio una specie di panno super filtrante della JBL(Symec Micro) che sebra fermi anche le particelle più piccole.
L'ho inserito stasera,vi farò sapere come procede.
__________________
Nella vita non si torna mai indietro,nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Bhe, buono a sapersi che anche i più esperti hanno dei problemicci
Da qualche giorno mi devo unire al club delle alghe verdi.
Ho il retro della vasca, quello che pulisco settimanalmente, una bella patina verde fluorescente. il che, non avendo sfondo, da un certo look ma non proprio quello voluto.
Comunque, non avendo avuto alcun cambiamento, neanche il minimo, mi accodo a coloro che sostengono la teoria dell'evento stagionale.
Ora sto facendo schiumare più liquido e i vetri anteriori con la classica calamita si ripuliscono, ma non sarebbe male ritornare ai miei vetrib tasparenti senza infamia e senza lode e soprattutto senza effetti speciali!
__________________ Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.
anch'io faccio parte delle alghe verdi sui vetri, ma penso che come diceALGRANATI, sia normale fioritura causata dal cambio di stagione e temperatura...
e soprattutto sono daccordo con DeathGio, è bello sapere che anche i più esperti hanno qualche problemino
caspiterina non vi succede mai niente? (non voglio portarvi sfiga)
però perchè noi comuni utenti abbiamo sempre qualche problemino e voi mai nada de nada?