Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Con l'elettrovalvola si aumenta l'uscita dal reattore, se invece e' manuale si stringe l'uscita dal reattore. E cosi'????
Porta pazienza ma con l'eta' sono diventato "de coccio"
io immaginavo così il funzionamento del sistema...
logicamente si può aumentare il flusso in uscita fino al limite del reattore
per dare il tempo alla corallina di sciogliersi.. non oltre...
Con l'elettrovalvola si aumenta l'uscita dal reattore, se invece e' manuale si stringe l'uscita dal reattore. E cosi'????
Porta pazienza ma con l'eta' sono diventato "de coccio"
io immaginavo così il funzionamento del sistema...
logicamente si può aumentare il flusso in uscita fino al limite del reattore
per dare il tempo alla corallina di sciogliersi.. non oltre...
Sono gia' tornati i coralli dalla farmacia???? Mi scuso anche con te. -28
Con l'elettrovalvola si aumenta l'uscita dal reattore, se invece e' manuale si stringe l'uscita dal reattore. E cosi'????
Porta pazienza ma con l'eta' sono diventato "de coccio"
io immaginavo così il funzionamento del sistema...
logicamente si può aumentare il flusso in uscita fino al limite del reattore
per dare il tempo alla corallina di sciogliersi.. non oltre...
Sono gia' tornati i coralli dalla farmacia???? Mi scuso anche con te. -28
non hai nulla di che scusarti...figurati!! queste discussioni sono utili e spettacolari! ciao ciao!
lorenzomontecatini, come abbiamo detto tante volte, una delle cose belle di quest'hobby e' che c'e' sempre da imparare o per meglio dire, affinare..... se non fosse cosi' in tanti avremmo gia' smesso da anni....
Comuqnue riguardo il tema, il motivo e' semplicemente dato dal fatto che la Co2 se apri o chiudi il flusso, nel caso con l'elettrovalvola, viene compensata automaticamente dal pH-metro facendo appunto entrare piu' o meno Co2 per mantenere il pH costante, cosa che non avviene con il contabolle.... se avviene e' perche' noi ci mettiamo mano modificando la precedente impostazione.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
lorenzomontecatini, come abbiamo detto tante volte, una delle cose belle di quest'hobby e' che c'e' sempre da imparare o per meglio dire, affinare..... se non fosse cosi' in tanti avremmo gia' smesso da anni....
Comuqnue riguardo il tema, il motivo e' semplicemente dato dal fatto che la Co2 se apri o chiudi il flusso, nel caso con l'elettrovalvola, viene compensata automaticamente dal pH-metro facendo appunto entrare piu' o meno Co2 per mantenere il pH costante, cosa che non avviene con il contabolle.... se avviene e' perche' noi ci mettiamo mano modificando la precedente impostazione.
Ciao
Grazie Gilberto, adesso mi e' tutto chiaro. Peccato che tu sia arrivato cosi' tardi: pensa che e' da questa mattina che cercavo di convincerli del contrario............ che figuraccia!!! Buona serata anche a te.