Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2011, 16:40   #111
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
a fine aprile comincio ad inserire i primi abitanti della vasca, partendo dagli ancistrus, poi gli innesi ed infine gli scalari
In Natura è molto difficile trovare i Neon insieme agli Scalari, per due motivi:
1) Acque movimentate per i primi, acque calme per i secondi.
2) Temperatura media di 20 - 22 Gradi per i primi, 25 - 27 per i secondi.
Solo i valori chimici sono simili, acqua tenera e acida per entrambi.

Se vuoi quei colori ti consiglio i Cardinali, che nel Rio Negro incontrano gli Scalari ogni minuto.
Se invece non t'interessa la livrea rosso-azzurro, ci sono decine di specie di Caracidi adatte a quella convivenza, anzi... tra quelle che si trovano comunemente in negozio, direi tutte tranne i Neon.
So che ci sono migliaia di acquari con quell'abbinamento, ma tu sembravi intenzionato a rispettare fedelmente il luogo di provenienza, quindi ho pensato di dirtelo.
hai fatto benissimo a dirmelo, allora gli do giù di cardinali
che dici la reineckii la metto subito o è meglio aspettare ancora un po? ce l'avevo senza un fondo fertile e sembrava bella resistente

Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
bene! ricordati che ti devo mandare dell'altra robba aggratis.
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2011, 17:46   #112
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
che dici la reineckii la metto subito o è meglio aspettare ancora un po? ce l'avevo senza un fondo fertile e sembrava bella resistente
Se hai già la CO2, è meglio che aspetti... di comprare una motosega!
Con l'Akadama esploderà in tutta la sua magnificenza, farà steli grossi come un dito e foglie da 6 - 7 cm di lunghezza; anche di più, se hai la varietà "Splendida".
Capirai perché è la pianta d'acquario più famosa del Mondo, nonostante cresca bene solo nelle condizioni estreme del suo biòtopo amazzonico.

L'unico problema potrebbe essere negli internodi lunghi, con quei 4000 Kelvin in 70 cm...
Speriamo bene.
Ah... attento al Ferro, nel tuo fertilizzante. "Lei", la tua Regina, ne vuole una vagonata.

Se va come dico io, potrebbe esserci un fastidioso effetto collaterale.
Chi viene a trovarti, se ne strafregherà degli Scalari, nessuno li guarderà più... -ROTFL-
Tra un mesetto, mostraci una foto.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 22:22   #113
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
intanto ti mostro la foto con la reineckii





che oggi sono andato al centro commerciale e con la scusa sono passato da moby dick e l'ho presa, e indovina anche cosa avevano?????? la furcata .... però non l'ho presa perchè voglio aspettare per metterla.
sotto le 4000 ci sono la bleheri e la najas, il tenellus e l'alternanthera hanno le 6500 sparate sopra. come fertilizzanti ho il protocollo base seachem e l'unica cosa che mi manca e l'iron
quando finiscono però prenderò la linea easy life visto che costa un po meno. pensavo di prendere Profito, Ferro, Carbo e Kalium. davide confermi visto che li conosci bene?
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 23:42   #114
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'Althernanthera se ne frega dei Nitrati e dei Fosfati, si adatta a un ampio range di temperatura e non è particolarmente esigente nemmeno col Potassio.
Il pH lo vorrebbe acido (in Natura sta sotto il 6), ma le ho viste adattarsi anche a valori vicini al neutro.
Qualcuno riesce a coltivarla perfino senza fondo fertile, aggiungendo pasticche.

Le esigenze da rispettare ASSOLUTAMENTE sono tre:
1) Ferro a palate.
2) CO2 abbondante.
3) Luce da astronave.

Quest'ultima non l'hai rispettata.
Gli steli così attaccati e numerosi si faranno ombra a vicenda, le foglie inferiori arricceranno i bordi, diventeranno marroni e marciranno diventando trasparenti.

Hai fatto benissimo a non comprare la Cabomba Furcata.
Che io sappia, è la più difficile tra tutte le piante d'acquario, e il primo consiglio che si dà è quello di introdurla in una vasca già matura.

Ha esattamente le stesse esigenze dell'Alternanthera, ma in più ne aggiunge altre:
- Temperatura MAI sotto i 25°.
- pH sempre sotto il 6.5.
- Fondo fertile obbligatorio.
- Nitrati almeno a 15 mg, Fosfati sopra 1.
- Potassio abbondante.

Se riesci a coltivare quella, vai tra gli "acquari del mese" insieme a Davide.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 23:57   #115
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
3) Luce da astronave.

Quest'ultima non l'hai rispettata.
Gli steli così attaccati e numerosi si faranno ombra a vicenda, le foglie inferiori arricceranno i bordi, diventeranno marroni e marciranno diventando trasparenti.
e la soluzione quale sarebbe?? spostarle leggermente l'una dall'altra?
cmq con la furcata tra un paio di mesi ci provo, sperando vada tutto bene
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 01:12   #116
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
e la soluzione quale sarebbe?? spostarle leggermente l'una dall'altra?
Oppure lasciar fare alla selezione naturale.
Gli steli più forti cresceranno, e con la loro ombra uccideranno quelli più deboli.

Comunque l'hai messa troppo vicino al vetro posteriore, se vuoi uno sfondo di Bacopa.
Oppure ho capito male?...

Quote:
cmq con la furcata tra un paio di mesi ci provo, sperando vada tutto bene
Hai tutte le condizioni per riuscirci: fondo, temperatura, valori chimici, e stai per procurarti anche il Ferro.
Sei forse un po' al limite con la luce, ma per me ce la fai.

Comunque, io aspetterei un po' più di due mesi.
Almeno 5 o 6, intanto bestemmi un po' con l'Alternanthera, ottima palestra.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 15:46   #117
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Comunque l'hai messa troppo vicino al vetro posteriore, se vuoi uno sfondo di Bacopa. Oppure ho capito male?...
tu come l'avresti messa? io stavo pensando di fare il contrario in modo che la furcata è più al centro, e la luce gli arriva a manetta.

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Sei forse un po' al limite con la luce, ma per me ce la fai.
sempre per quelle fottutissime 4000, prima o poi le cambierò.... più prima che poi!!

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Comunque, io aspetterei un po' più di due mesi. Almeno 5 o 6, intanto bestemmi un po' con l'Alternanthera, ottima palestra.
mi faccio il regalo di natale, sperando che anche lei mi faccia un bel regalo
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 20:55   #118
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
emix la vasca sta venendo proprio bene, pero' di rio nanay mi sa che non ha molto, tra akadama, la luce e tutte quelle piante non so se stai proprio nel biotopo di quel fiume.
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 22:58   #119
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Comunque l'hai messa troppo vicino al vetro posteriore, se vuoi uno sfondo di Bacopa. Oppure ho capito male?...
tu come l'avresti messa? io stavo pensando di fare il contrario in modo che la furcata è più al centro, e la luce gli arriva a manetta.
Scusa se rispondo solo adesso, m'era sfuggito 'sto messaggio.

Lo sfondo non lo puoi fare con l'Alternanthera se ci vuoi la Furcata davanti.
Sarebbe rosso su rosso, anche se di tonalità diversa.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 23:22   #120
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Scusa se rispondo solo adesso, m'era sfuggito 'sto messaggio.

Lo sfondo non lo puoi fare con l'Alternanthera se ci vuoi la Furcata davanti.
Sarebbe rosso su rosso, anche se di tonalità diversa.
come seconda opzione pensavo di affiancarle facendo 2 "cespugli" separati, ma attaccati tra loro

Originariamente inviata da Miskin Visualizza il messaggio
emix la vasca sta venendo proprio bene, pero' di rio nanay mi sa che non ha molto, tra akadama, la luce e tutte quelle piante non so se stai proprio nel biotopo di quel fiume.
grazie
rio nanay sono gli scalari che vorrei mettere, quando ho aperto il topic non l'ho specificato, poi ho provato a modificarlo per specificarlo ma non me lo fa fare.
le piante, non saranno tutte dello stesso corso d'acqua (o sbaglio?), però sono tutte sud americane
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzonico , biotopo , nanay , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25170 seconds with 13 queries