Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2009, 20:16   #111
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
ho perso la mia femmina..non so come sia successo, purtroppo ieri non l'ho trovata più e in vasca non ce n'era traccia. non posso sapere di preciso come sia morta perchè il giorno prima sono stato fuori tutto il tempo.
Ho ricontrollato i valori e sono sempre gli stessi niente nitriti, kh 4 e ph 8 (lo so quest'ultimo forse è un pò alto ma il negoziante mi aveva garantito che cmq la cosa importante era il kh)

Non so se possa essere stato qualcosa dovuto all'alimentazione, alla fine prendevano larve rosse una vlta al giorno e la femmina era molto più vorace del maschio (in media mangiava 5 volte la porzione che prendeva il maschio il quale a quanto pare basa la sua dieta fondamentalmente sui piccoli di red cherry)
A questo punto non so se riprendere la femmina (prima dovrò ritrovarla) e se cambiare totalmente il regime alimentare passando al vivo (il quale non alla fine non avevo approntato avendo la vasca piena di piccoli di red e lumachine, prime soprattutto molto gradite dalla coppia di ospiti).
Idee?

ciao a tutti
klingon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2009, 23:54   #112
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..non saprei....
Hai visto per caso dei comportamenti riproduttivi o delle parate a pieni colori del maschio?.. la femmina qualche volta aveva delle bande verticali marroncine?.. potrebbe essere che abbiano deposto.. magari se togli il maschio hai la possibiltà che spunti fuori qualche sparuto avannotto.. magari provando a mettere qualche nauplio d'artemia.. gli avannotti dei dario sono talmente piccoli!.... Comunque mi ricordo di aver parlato con un amico tedesco che allevava dario (anche di altre specie) e mi scriveva di morti veloci ed inspiegabili... io stesso ho avuto i decessi dei miei dario in modi assolutamente inaspettati ed inspiegabili....
Attenzione comunque alle larve rosse di chironomus... anche con i miei killi spesso ho trovato dei problemi.. idropisie negli aphyosemion e infezioni intestinali negli austrolebias... se hai la possibilità, forse è meglio passare alle artemie surgelate o ancora meglio alle larve bianche di zanzara (corethra)...comunque mi dispiace, Klingon!.... ...
ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 09:25   #113
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie mille..effettivamente l'ultima volta che ho usato larve rosse ho avuto dopo poco il decesso dei miei betta per idropisia (ma era successo anni fa e non avevo voluto ricondurre la cosa essendo anche la prima volta allora che usavo surgelato). A questo punto vedrò di allestire per l'artemia viva o reperire altro cibo. Per quanto riguarda parate o simili non le ho mai avute, ogni tanto maschio e femmina si rincorrevano ma niente di più (la femmina è sempre stata bianca latte senza bande). Il maschio comunque mangia sì e no 2 larve ogni volta..probabilmente sbaglio anche io che dovrei somministrare più volte al giorno, però non l'ho mai fatto in quanto il maschio mi è sempre sembrato inappetente (fors'anche perchè compensa la sua dieta con vivo reperito in vasca). Spero di ritrovare a breve una femmina..Intanto grazie..ciaooo
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 23:30   #114
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..a proposito di dario....

..guardate cosa ho pescato in rete! ...foto di una nuova specie: dario sp. "black tiger" .... direi una bellezza!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 00:38   #115
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-05 -05
Ma è una nuova specie ritrovata in natura o è qualche strano ibrido?!?
Comunque direi davvero particolare.....

Riguardo alla morte della femmina di klingon, devo aggiungere che anche io da poco ho perso 2 femmine e ancora non ne ho compreso appieno le cause. Chiarisco meglio la faccenda. Nella mia estenuante ricerca di femmine, alla fine mi sono ritrovato con 6 esemplari, 4 maschi e 2 femmine. Una coppia, come sapete, l'ho sistemata in una vasca da 20 litri, mentre i 3 maschi e l'altra femmina li ho messi nel 126 lt. Ebbene, prima la femmina del 126 lt e poi quella del 20 litri (pochi giorni fa) sono deceduti inspiegabilmente. Entrambe mangiavano giornalmente (naupli vivi) e non avevamo mostrato precedentemente segni di insofferenza alcuna. Per la femmina del 20 litri avevo pensato allo stress che subiva dai continui approcci del maschio, ma per la femmina del 126 lt tale motivazione mi sembra poco convincente, visto che la vasca offre molto spazio ed innumerevoli nascondigli per un pesciolino di 2 cm. Inoltre i maschi non si curavano molto della femmina, ma pensavano più che altro a confrontarsi tra loro (le poche volte che si incontravano).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2009, 11:28   #116
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.seriouslyfish.com/profile...mar%27&id=1338

puoi trovare tutto qua!... tra l'altro il sito è FANTASTICO!... l'ho scoperto di recente, è in inglese, ma mi sa che lo studio a memoria...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2009, 11:36   #117
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
ma sono strepitosi!!! nel frattempo aspetto che al mio negozainte tornino le femmine..speriamo il più presso possibile
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2009, 12:09   #118
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
mi dispiace per le morti.
bellissimi i black tiger -05
io intanto sto ancora aspettando i dario, spero di averli prima di natale, qui è tutto pronto da tempo -28d# devo comprare solo il surgelato
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2009, 12:46   #119
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per solidarietà con Entropy... e con Klingon...
..posso dire che la mia esperienza con i dario dario si è conclusa esattamente così....
..dopo la deposizione dei dario, l'accrescimento estremamente difficile delle delicate larve. rivelatosi alla fine dieci maschi!!! -28d#..... ho dovuto constatare la morte improvvisa e inspiegabile delle due femmine, e , successivamente.. dei due maschi.... Davvero un mistero in quelle morti, in quanto i pesci erano in ottime condizioni (parate riproduttive e territoriali) mangiavano avidamente cibo vivo in quantità ( anni fa, prima di dedicarmi ai grandi killi annuali avevo cibo vivo di piccole dimensioni in abbondanza)... inspiegabile trovarli uno dopo l'altro... in intervalli di tempo più o meno lunghi... morti a pieni colori in un angolo della vasca, senza patine, senza ferite, assolutamente esternamente sani.... mancanza di qualche minerale?.. fine della loro vita?... ingrossamento di qualche organo interno?.. errori nei parametri ambientali?..
Chissà... sarebbe interessante che qualche centro veterinario facesse prima o poi un'autopsia e che le analisi rivelassero la causa di morte in cattività di questi piccoli perciformi...
Amici in Germania, mi hanno "consolato" dicendomi che anche loro hanno avuto a che fare con questo strano fenomeno, sia con i dario dario, sia con le altre specie di recente scoperta e importazione...
anzi.... se qualcuno riuscisse a capire il fenomeno di queste "morti inspiegabili" con dati più sicuri e scientifici, sarebbe un passo in più verso l'allevamento e la riproduzione di questi bellissimi gioielli..

...in più sembra, che le loro nascite siano sproporzionate nella sex ratio a favore dei maschi.....
..mah... ...

Per fare un esempio.. anni fa un socio Aik, raccolta dall'Africa una nuova popolazione di una specie di nothobranchius, notò che gli avannotti, dopo il primo mese morivano per cause inspiegabili.. Parlando con altri si ricordò che quando stavano pescando questi notho.. si ritrovarono con la schiena completamente ricoperta di formiche!!!..
..evidentemente le formiche erano una componente fondamentale della dieta di quella popolazione di nothobranchius.. e bastò una piccola percentuale di acido formico nel surgelato per risolvere i problemi di accrescimento......
...a volte alcune notevoli difficoltà con i nostri pesci, sono dovute a mancanze nell' osservazione in natura..... per questo è sempre importante informarsi, leggere e capire.... per poi provare, tentare e sperimentare....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2009, 16:48   #120
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea, grazie per questo topic, sia perché interessantissimo e pieno di tue foto che sono sempre meravigliose, sia perché sei riuscito a scatenare Marco, che quando parte in questo modo tira fuori link ed esperienze straordinarie accumulate negli anni (caro vecchietto! )...
Chiedo scusa per l'OT, continuo a leggerlo ed a seguire il topic con interesse estremo
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coppia , dario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23721 seconds with 13 queries