Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
e lo tiene con amore e affetto... perchè lui rischia mentre quello da 1000l no???
Perche' su una persona che riesce a gestire bene un 20L ce ne sono altre 99 che non ci riescono. Mentre un 1000L e' alla portata di tutti ed e' difficile far danni se si ha un minimo di basi.
e perchè mai quelli con i vetri curvi sono vietate?? Brig, ti quoto..
questo piacerebbe saperlo anche a me... OK vietare le classiche "bocce" ma di li a vietare qualsiasi vetri curvo.....
l'intenzione è sacrosanta, ma così mi sembra si passi da un'esagerazione ad un'altra....
Per il discorso della vendita dell'acquario in edicola, secondo me la casa editrice non sa neanche che esiste un regolamento comunale così...
ma quindi a roma non si possono nemmeno comprare mini vasche per fare acquari-bonsai con solo piante??
aòcuni negozietti vendon ancora le boccie e io poche setitmane fa comprai una vaschetta di 7 lt e avevano addirittura boccie.... se nessuno controlla continueranno a venderle..
ivviamente la 7 lt è ferma ci tengo dentro le robe la uso solo per emergenze
e perchè mai quelli con i vetri curvi sono vietate?? Brig, ti quoto..
questo piacerebbe saperlo anche a me... OK vietare le classiche "bocce" ma di li a vietare qualsiasi vetri curvo.....
l'intenzione è sacrosanta, ma così mi sembra si passi da un'esagerazione ad un'altra....
Per il discorso della vendita dell'acquario in edicola, secondo me la casa editrice non sa neanche che esiste un regolamento comunale così...
io penso che sta opera come è fatta finisce presto se i comuni decidono di fare valere le leggi
Daniè anche il parcheggio in doppia fila è vietato,ma la gente continua lo stesso con questa "disciplina".
La legge c'è poi sta al commerciante/negoziante adeguarsi o meno,ovviamente se non la fa.........ma come si dice ognuno è responsabile per le proprie azioni.
In merito alle vasche con vetro curvo,penso che abbiano applicato lo stesso concetto di pericolosità delle boccie,senza tener conto però che la vasca ha altri 3 lati "buoni".
Originariamente inviata da malawi
Originariamente inviata da Maiden
e perchè mai quelli con i vetri curvi sono vietate??
Perche' i pesci in curva piegano troppo e si rovinano le pinne ventrali.
Ciao Enrico
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
allora scusate... io ho un 11l con scalare in cura (che ormai mi sembra guarito... io lo davo per spacciato... fra poco lo tolgo...) e un cayman 150 panoramic, ovvero con il vetro curvo... come si fa mo? menomale che non sono a roma... ed è anche vero che ora in giro quei modelli non li vedi più facilmente... però i miei pesci mi sembgrano normalissimi... anzi... è un po che non registro ne malattie, ne morti, ne soprattutto acqua in terra durante i cambi... sto diventando bravo beh per il resto ho anche avuto delle riproduzioni in quella vasca... (anche se sinceramente non ci puntavo prima) e i cory hanno proprio deposto sul vetro curvo... sfortunatamente quando ho visto le uova ho visto anche un cory morto a poca distanza... e poi più nulla... magari era proprio uno dei riproduttori... cmq vabbè, c'è da dire che è coerente almeno dice di non sovrappopolare... ma allora prendiamo un 35l e mettiamoci un discus... tanto è consentito...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!