Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ahahah comunque più piante ci sono meglio è non c'è una regola di inserimento , quella patina sulla superfice si forma a causa dei batteri e dello scarso movimentl in superfice quindi direziona il verso della pompa in modo tale da smuovere la superfice oppure aggiungi un areatore
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
Ahahah comunque più piante ci sono meglio è non c'è una regola di inserimento , quella patina sulla superfice si forma a causa dei batteri e dello scarso movimentl in superfice quindi direziona il verso della pompa in modo tale da smuovere la superfice oppure aggiungi un areatore
L'aereatore preferirei di no visto che fa una gran confusione e mi spaventa tutti i pesci, dopo ti mostro com'è il getto, a me sembra che muova la superficie abbondantemente.
Ho visto che si possono prendere delle lumache per l'acquario? Pro e Contro?
Contro dipende dalla specie perché alcune mangiano le piante se non la maggior parte altre preferiscono le alghe e quindi è un pro :)
Male ai pesci 0%
Ai valori anche :)
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
Sono solo batteri niente di piu, non mettere il getto del flusso verso la superficie, perche cosi aumenti la dispersione di co2 utile alle piante. Le lumache se non sono tante sono utili, ti finiscono il cibo in eccesso e mangiano le alghe, ho avuto delle neritine e non mi mangiavano le piante. Anche quelle ch nascono spontanee negli acquari sono utili, sempre che rimangano in un numero basso :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
Ecco le foto della situazione attuale.
Come vedi il getto mi sembra già che muova abbastanza l'acqua, secondo te è da posizionare in modo diverso? Come vedi la situazione? :)
L'acqua è molto più cristallina e le piante sono belle grandi :) comunque quella patina io l'ho sempre tolta smuovendo un po la superfice con il getto dell'acqua , se non mi credi metti un dito in acqua e smuovi un po la superfice e vedi la patina come si rompe e si dissolve pian piano però per non mettere sempre le mani in acqua e sconvolgere i valori...
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
L'acqua è molto più cristallina e le piante sono belle grandi :) comunque quella patina io l'ho sempre tolta smuovendo un po la superfice con il getto dell'acqua , se non mi credi metti un dito in acqua e smuovi un po la superfice e vedi la patina come si rompe e si dissolve pian piano però per non mettere sempre le mani in acqua e sconvolgere i valori...
Davvero la vedi migliori ?
Ho anche un altro "coso" di plastica che cambia il getto dell'acqua, però la fa uscire o in uno dei due lati o a "fontanella" o dritto nell'acqua (A seconda di come lo posiziono)
A fontanella cosi da smuovere buona superfice poi una volta scomparsa la patina lo metti dritto il verso :)
Ps la vedo migliore davvero :)
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.