Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2013, 08:54   #101
Orkaloca
Pesce rosso
 
L'avatar di Orkaloca
 
Registrato: Jun 2004
Città: Dresano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
Orkaloca cosa intendi built in?
Nel senso non sotto la vasca, perchè non ho sump. Sto progettando la vasca con vano tecnico integrato quindi dovrei trovare il modo di integrare il percolatore nella vasca stessa. Credo che incanalando bene l'acqua sia possibile farlo.
__________________
><(((°> OrkaLoca <°)))><
Vendo plafo LED e-shine 24x3w
Orkaloca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2013, 14:32   #102
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che si può fare e risparmi tanto in pompa di risalita e impianto di caduta. Ho visto alcune vasche fatte così. Due opzioni: o utilizzare 10 cm effettivi nel senso della profondità, cioè mettere una lastra di vetro nel senso della lunghezza della vasca che sia mezzo cm meno alta del livello dell'acqua (poi si mette il pettine) oppure usi una porzione del lato corto della vasca. La prima soluzione permette una percolazione più omogenea e inoltre crea una notevole "corrente" che va dal vetro frontale a quello posteriore.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 14:50   #103
Orkaloca
Pesce rosso
 
L'avatar di Orkaloca
 
Registrato: Jun 2004
Città: Dresano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Rob :)
Su carta pensavo di fare il vano sul lato corto, per rimanere con più litri e spazio nella parte "nuotabile" e avere tutto il vano più comodo, però mi riservo di cambiare completamente idea quando arriverà la vasca ^_*

Il progetto prevede di farci stare, oltre al percolatore, anche rocce e chaeto. Inoltre se l'ho pensata bene il livello dell'acqua nel vano tcnico sarà ben minore che in vasca, dato che il percolatore deve star sopra l'acqua. Vorrei sfruttare parte dello spazio che avanza sopra l'acqua per fare uno schermo ad alghe a caduta.

Su carta e in scala sembra fattibile ma devo ancora fare i conti con gli spazi reali.

Domanda: so che la scatola delle biopalle deve avere un certo volume rispetto al volume totale, ma fa differenza se è larga e bassa o stretta e alta? C'è una preferenza?
__________________
><(((°> OrkaLoca <°)))><
Vendo plafo LED e-shine 24x3w
Orkaloca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 15:07   #104
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Orkaloca Visualizza il messaggio
Grazie Rob :)
Su carta pensavo di fare il vano sul lato corto, per rimanere con più litri e spazio nella parte "nuotabile" e avere tutto il vano più comodo, però mi riservo di cambiare completamente idea quando arriverà la vasca ^_*

Il progetto prevede di farci stare, oltre al percolatore, anche rocce e chaeto. Inoltre se l'ho pensata bene il livello dell'acqua nel vano tcnico sarà ben minore che in vasca, dato che il percolatore deve star sopra l'acqua. Vorrei sfruttare parte dello spazio che avanza sopra l'acqua per fare uno schermo ad alghe a caduta.

Su carta e in scala sembra fattibile ma devo ancora fare i conti con gli spazi reali.

Domanda: so che la scatola delle biopalle deve avere un certo volume rispetto al volume totale, ma fa differenza se è larga e bassa o stretta e alta? C'è una preferenza?
A me hanno detto che non dovrebbe essere ne troppo stretta ed alta ne troppo larga e bassa, se vedi quello che ha fatto Andrea è quasi cubico (leggermente più alto che largo)e anche io più o meno lo farò con quelle proporzioni

Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 16:14   #105
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Orkaloca Visualizza il messaggio
Grazie Rob :)
Su carta pensavo di fare il vano sul lato corto, per rimanere con più litri e spazio nella parte "nuotabile" e avere tutto il vano più comodo, però mi riservo di cambiare completamente idea quando arriverà la vasca ^_*

Il progetto prevede di farci stare, oltre al percolatore, anche rocce e chaeto. Inoltre se l'ho pensata bene il livello dell'acqua nel vano tcnico sarà ben minore che in vasca, dato che il percolatore deve star sopra l'acqua. Vorrei sfruttare parte dello spazio che avanza sopra l'acqua per fare uno schermo ad alghe a caduta.

Su carta e in scala sembra fattibile ma devo ancora fare i conti con gli spazi reali.

Domanda: so che la scatola delle biopalle deve avere un certo volume rispetto al volume totale, ma fa differenza se è larga e bassa o stretta e alta? C'è una preferenza?
Non fa differenza. Quello che importa è che l' acqua si distribuisca in modo omogeneo su tutto il materiale filtrante, senza vie preferenziali. Questo è più facile da realizzare in una forma cubica . Ma va bene qualsiasi forma. Nell' esempio di cui parlavo (cioè utilizzare il lato lungo della vasca con poca profondità (10/ 15 cm) la forma è tutt'altro che cubica ma la distribuzione dell' acqua molto omogenea.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
percoliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17632 seconds with 12 queries