Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2012, 19:36   #1
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io lo inserirei in sump...non voglio rovinare l'estetica della vasca, inoltre con l'uitlizzo delle calamite per fissare le due parti, non devo prenderne 2 per cristalli da 15mm come sono quelle della vasca.
Ci sto studiando, ma le maglie della rete, non ho capito se è meglio piccole, medie..o come.
Altra cosa che non capisco, perchè si usano power led rossi, visto che non serve una luce intensa, non è possibile utilizzare semplici led ad alta luminosità rossi?
Ma nessuno l'ha ancora realizzato?
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 20:30   #2
tazzataurus
Pesce rosso
 
L'avatar di tazzataurus
 
Registrato: May 2009
Città: Pioraco (MC) ma da 7 anni abito a Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dear Santa Monica,
the scrubber costs 60$.
How much does the ship (from U.S.A. to Italy) cost?
Thank you!!
tazzataurus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 18:03   #3
SantaMonicaHelp
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Santa Monica, California, USA
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Santa Monica Filtratrion
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sjd Visualizza il messaggio
davvero interessante
quasi quasi lo provo anche io, come aiuto/supporto allo skimmer.
Vanno bene anche le lampade normali, a incandescenza (o quelle a risparmio energetico) da 2700-3000k max?
Sarà un nanoreef da 60*40 senza sump..
La lampada è ok. Basta fare in modo di aggiungere riflettore se la luce non si concentra sullo schermo alghe.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Anch'io lo inserirei in sump...non voglio rovinare l'estetica della vasca, inoltre con l'uitlizzo delle calamite per fissare le due parti, non devo prenderne 2 per cristalli da 15mm come sono quelle della vasca.
Ci sto studiando, ma le maglie della rete, non ho capito se è meglio piccole, medie..o come.
Altra cosa che non capisco, perchè si usano power led rossi, visto che non serve una luce intensa, non è possibile utilizzare semplici led ad alta luminosità rossi?
Ma nessuno l'ha ancora realizzato?
È possibile inserire le UTS nella vasca. L'area dello schermo dipende da quanto si sta alimentando (È possibile fare riferimento per inviare 1). Usiamo 660nm led rosso perché le alghe assorbono rosso di più.

Ultima modifica di SantaMonicaHelp; 06-09-2012 alle ore 18:07. Motivo: Unione post automatica
SantaMonicaHelp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 20:32   #4
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SantaMonicaHelp Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Sjd Visualizza il messaggio
davvero interessante
quasi quasi lo provo anche io, come aiuto/supporto allo skimmer.
Vanno bene anche le lampade normali, a incandescenza (o quelle a risparmio energetico) da 2700-3000k max?
Sarà un nanoreef da 60*40 senza sump..
La lampada è ok. Basta fare in modo di aggiungere riflettore se la luce non si concentra sullo schermo alghe.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Anch'io lo inserirei in sump...non voglio rovinare l'estetica della vasca, inoltre con l'uitlizzo delle calamite per fissare le due parti, non devo prenderne 2 per cristalli da 15mm come sono quelle della vasca.
Ci sto studiando, ma le maglie della rete, non ho capito se è meglio piccole, medie..o come.
Altra cosa che non capisco, perchè si usano power led rossi, visto che non serve una luce intensa, non è possibile utilizzare semplici led ad alta luminosità rossi?
Ma nessuno l'ha ancora realizzato?
È possibile inserire le UTS nella vasca. L'area dello schermo dipende da quanto si sta alimentando (È possibile fare riferimento per inviare 1). Usiamo 660nm led rosso perché le alghe assorbono rosso di più.
Cosa sono UTS?
Io ho NO3 minore di 1 mg/lt e PO4 a zero....ha senso comunque usarlo?
Quale misura dovrei usare per il contenitore che contiene la rete, per un acquario 140cm x 55cm x 60cm? circa 400lt.
La rete è meglio usare con fori piccoli o grandi? Questa è quella che si usa per i lavandini della cucina adatto per alimenti e quindi di materiale atossico....può andare bene?



Posso usare anche led come questi? Questi non scaldano come i power led e quindi non devo pensare a raffreddarli. Penso che per questo filtro, non sia necessaria una forte illuminazione.



Grazie
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw

Ultima modifica di Giuseppe C.; 09-09-2012 alle ore 21:20.
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 21:42   #5
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho iniziato la costruzione di questo filtro
Sono a buon punto e prima di assemblare il tutto, farò foto per metterVi al corrente di come sto procedendo.

Kaia, ti faccio 2 domande.....Ho visto che all'inizio come emettitore delle bolle d'aria, usavi diffusori in legno, mentre adesso nel tuo disegno, vedo il tubo dell'areatore senza diffusore.
1) Quindi non serve il diffusore in legno o in ceramica?
2) come hai fissato i magneti sulle 2 parti?

Grazie
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 18:13   #6
SantaMonicaHelp
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Santa Monica, California, USA
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Santa Monica Filtratrion
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Ho iniziato la costruzione di questo filtro
Sono a buon punto e prima di assemblare il tutto, farò foto per metterVi al corrente di come sto procedendo.

Kaia, ti faccio 2 domande.....Ho visto che all'inizio come emettitore delle bolle d'aria, usavi diffusori in legno, mentre adesso nel tuo disegno, vedo il tubo dell'areatore senza diffusore.
1) Quindi non serve il diffusore in legno o in ceramica?
2) come hai fissato i magneti sulle 2 parti?

Grazie
1) Il modo semplice per diffondere la bolla d'aria è tagliando la compagnia aerea. Date un'occhiata per il post # 55, si può vedere come le bolle stanno venendo fuori.
2) È possibile utilizzare la colla acquario per fissare il magnete al caso.

Assicurarsi che la spia LED può distribuire una luce uniforme attraverso lo schermo.
SantaMonicaHelp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 19:39   #7
Sjd
Ciclide
 
Registrato: Jul 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Ho iniziato la costruzione di questo filtro
Sono a buon punto e prima di assemblare il tutto, farò foto per metterVi al corrente di come sto procedendo.

Kaia, ti faccio 2 domande.....Ho visto che all'inizio come emettitore delle bolle d'aria, usavi diffusori in legno, mentre adesso nel tuo disegno, vedo il tubo dell'areatore senza diffusore.
1) Quindi non serve il diffusore in legno o in ceramica?
2) come hai fissato i magneti sulle 2 parti?

Grazie
aspettiamo foto
Sjd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 19:37   #8
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
La luce rossa è fitostimolante

Inviato dal mio piccione viaggiatore
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 20:33   #9
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da K-Killer Visualizza il messaggio
La luce rossa è fitostimolante

Inviato dal mio piccione viaggiatore
Lo so, ma la domando era un altra.....perchè power led e non led ad alta luminosità rossi??
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 22:16   #10
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
bellissimo! ottimo lavoro.
copierò spudoratamente... però userò le scatole di derivazione da elettricista. credo che saranno le più facili da reperire...

però ho dei dubbi sulla griglia. le maglie mi sembrano troppo larghe.. le avrei fatte più strette... boh!
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
algae , aquarium , bubble , cost , easiest , eliminate , green , hair , lowest , permanently , slime , turf

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35176 seconds with 13 queries