Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2012, 15:14   #101
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TetraSera Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Ragazzi mi serve un consiglio...
La vasca mi comincia a consumare calcio e magnesio.
Fin ora grazie anche al cambio settimanale i loro valori erano stabilissimi a 420 e 1260.
Il kh invece si consuma di 0.5 gradi al giorno. Per cui fin ora ho sempre reintegrato solo kh con buffer, 1 ml a giorno. Da 2 settimane addirittura diluisco l'acqua RO del reintegro con 5 ml di kh buffer e sto a posto per 5 giorni con kh stabilissimo a 7.7
Il fatto ora é che Ca e Mg mi scendono. Forse a causa di altri 2 LPS inseriti. In una settimana dal cambio mi sono arrivati a 390 e 1170. Domani faccio il cambio e vedo a quanto mi risalgono.
Ora il dubbio é: che faccio?
Passo dal solo kh buffer agli A + B?
Ma gli A + B reintegrano abbastanza Mg? Perché ho visto che nel code A la concentrazione del Mg é minore di quella del Ca

... consigli please :)


Stó da iPhone con Tapatalk


Ciao, io uso semplici integratori di Mg Ca e kh della brightwell, misuri ogni giorni allo stesso orario per una settimana il Ca e Mg, dopo di che, sapendo cosi' quanto la vasca consuma al giorni Ca e Mg, segui le istruzioni degli integratori, saprai esattamente quanti ml devi mettere a giorni alterni o quotidianamente, e avrai sempre Ca e Mg stabili, non so se mi sono spiegato
Si che sei stato chiaro.. Vado di buffer anche per Ca e Mg. Forse sarebbe la cosa piú semplice, ma il mio dubbio é questo. Gli integratori A + B contengono anche oligo che con i buffer non reintegrerei


Stó da iPhone con Tapatalk
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2012, 15:28   #102
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da TetraSera Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Ragazzi mi serve un consiglio...
La vasca mi comincia a consumare calcio e magnesio.
Fin ora grazie anche al cambio settimanale i loro valori erano stabilissimi a 420 e 1260.
Il kh invece si consuma di 0.5 gradi al giorno. Per cui fin ora ho sempre reintegrato solo kh con buffer, 1 ml a giorno. Da 2 settimane addirittura diluisco l'acqua RO del reintegro con 5 ml di kh buffer e sto a posto per 5 giorni con kh stabilissimo a 7.7
Il fatto ora é che Ca e Mg mi scendono. Forse a causa di altri 2 LPS inseriti. In una settimana dal cambio mi sono arrivati a 390 e 1170. Domani faccio il cambio e vedo a quanto mi risalgono.
Ora il dubbio é: che faccio?
Passo dal solo kh buffer agli A + B?
Ma gli A + B reintegrano abbastanza Mg? Perché ho visto che nel code A la concentrazione del Mg é minore di quella del Ca

... consigli please :)


Stó da iPhone con Tapatalk


Ciao, io uso semplici integratori di Mg Ca e kh della brightwell, misuri ogni giorni allo stesso orario per una settimana il Ca e Mg, dopo di che, sapendo cosi' quanto la vasca consuma al giorni Ca e Mg, segui le istruzioni degli integratori, saprai esattamente quanti ml devi mettere a giorni alterni o quotidianamente, e avrai sempre Ca e Mg stabili, non so se mi sono spiegato
Si che sei stato chiaro.. Vado di buffer anche per Ca e Mg. Forse sarebbe la cosa piú semplice, ma il mio dubbio é questo. Gli integratori A + B contengono anche oligo che con i buffer non reintegrerei


Stó da iPhone con Tapatalk
Io uso a+b brigtwell e magnesio prolab


Posted With Tapatalk
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 16:11   #103
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Birk Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da TetraSera Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Ragazzi mi serve un consiglio...
La vasca mi comincia a consumare calcio e magnesio.
Fin ora grazie anche al cambio settimanale i loro valori erano stabilissimi a 420 e 1260.
Il kh invece si consuma di 0.5 gradi al giorno. Per cui fin ora ho sempre reintegrato solo kh con buffer, 1 ml a giorno. Da 2 settimane addirittura diluisco l'acqua RO del reintegro con 5 ml di kh buffer e sto a posto per 5 giorni con kh stabilissimo a 7.7
Il fatto ora é che Ca e Mg mi scendono. Forse a causa di altri 2 LPS inseriti. In una settimana dal cambio mi sono arrivati a 390 e 1170. Domani faccio il cambio e vedo a quanto mi risalgono.
Ora il dubbio é: che faccio?
Passo dal solo kh buffer agli A + B?
Ma gli A + B reintegrano abbastanza Mg? Perché ho visto che nel code A la concentrazione del Mg é minore di quella del Ca

... consigli please :)


Stó da iPhone con Tapatalk


Ciao, io uso semplici integratori di Mg Ca e kh della brightwell, misuri ogni giorni allo stesso orario per una settimana il Ca e Mg, dopo di che, sapendo cosi' quanto la vasca consuma al giorni Ca e Mg, segui le istruzioni degli integratori, saprai esattamente quanti ml devi mettere a giorni alterni o quotidianamente, e avrai sempre Ca e Mg stabili, non so se mi sono spiegato
Si che sei stato chiaro.. Vado di buffer anche per Ca e Mg. Forse sarebbe la cosa piú semplice, ma il mio dubbio é questo. Gli integratori A + B contengono anche oligo che con i buffer non reintegrerei


Stó da iPhone con Tapatalk
Io uso a+b brigtwell e magnesio prolab


Posted With Tapatalk
Interessante... A+B e magnesio a parte.
Grazie Birk ;)


Stó da iPhone con Tapatalk
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 18:31   #104
GiuseppeCaradonna
Pesce rosso
 
L'avatar di GiuseppeCaradonna
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quel che so io devi usare i buffer specifici per portare ai giusti valori la triade. Una volata raggiungi usi gli A+B per mantenerli costanti. Questi A+B contengono anche altri oligoelementi...il tutto bilanciato
__________________
Giuseppe
Contatto SKYPE: giusecaradonna
GiuseppeCaradonna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 19:41   #105
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna Visualizza il messaggio
Da quel che so io devi usare i buffer specifici per portare ai giusti valori la triade. Una volata raggiungi usi gli A+B per mantenerli costanti. Questi A+B contengono anche altri oligoelementi...il tutto bilanciato
Ciao Giuseppe,
quello che tu hai scritto è giusto... è diciamo la procedura da manuale e la sapevo, ma non la volevo applicare
Nel senso che non ho voglia di comprare 5 boccie da mezzo litro che mi occupano spazio e mi fanno spendere soldi per poi utilizzare 2 ml di una e 1 ml di un altra e poi restare inutilizzati per sempre.
Diciamo che questa procedura 'standard' è validissima per sistemi molto più complessi del mio(vasche grandi e spinte, piene di SPS). In questi sistemi complessi il consumo della triade è elevatissimo, e basta un giorno di dimenticanza e ti ritrovi il calcio a 200. Ovvio che con il calcio a 200 non puoi somministrare il Code A, e ci vuole il buffer, anzi molti ml di buffer Ca per riportare il calcio a 420. Quindi ristabilizzata la triade con il buffer devi integrare cmq parecchi ml di Code A + B per mantenere giornalmente i valori.

Il dunque è che nel mio sistemino di 30 lt principalmente di LPS e molli i consumi sono molto ridotti:
0.5° dKh al giorno
5 mg/l al gg di Ca
15 mg/l al gg di Mg

Quindi alla fine somministrare 1 ml al gg di buffer Kh o 2ml al gg di Code B sarebbe la stessa cosa.
Stesso discorso per il Ca dove dovrei somministrare 0.5 ml al gg di buffer o 1 ml al gg di Code A.
Quindi la conclusione è che non starò a comprare 5 flaconi diversi, ma sceglierò per i Buffer o per i Code A+B.
Le due grandi differenze (e il dunque è che non so quanto siano rilevanti) sono:
- I Code A + B reintegrano anche oligoelementi (stronzio, iodio, boro), ma con i cambi settimanali non è detto che siano necessari;
- I Code A + B essendo bilanciati ( e più soft ) possono essere somministrati praticamente uno dopo l'altro senza rischio di precipitazione. Ma il contro è che i code A non è molto ricco di Magnesio, quindi dovrei comprare anche un buffer Mg per forza.

Sono stato molto prolisso... ma credo di aver spiegato il mio dubbio amletico
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 20:11   #106
GiuseppeCaradonna
Pesce rosso
 
L'avatar di GiuseppeCaradonna
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami ma non sono molto d'accordo. Proprio per i consumi bassi che hai (e che ha la maggior parte di noi) sono preferibili gli A+B in quanto, nelle giuste dosi, aiutano a mantenere costanti i valori della triade. Di contro, l'uso continuo dei buffer (la maggior parte dei quali a base di cloruro) alla lunga crea sbilanciamenti tra Na e Cl nella vasca. Certo è che se il consumo diventa eccessivo allora si deve pensare all'uso di un reattore di calcio.
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
- I Code A + B essendo bilanciati ( e più soft ) possono essere somministrati praticamente uno dopo l'altro senza rischio di precipitazione. Ma il contro è che i code A non è molto ricco di Magnesio, quindi dovrei comprare anche un buffer Mg per forza.
Che tipo di code A hai usato? Avendo un consumo di Mg pari proprio a 3 volte il Ca (ovvero il rapporto ionico) non avresti dovuto avere problemi di reintegri.
__________________
Giuseppe
Contatto SKYPE: giusecaradonna
GiuseppeCaradonna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 20:24   #107
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, fin ora non ho usato niente, in quanto Ca e Mg rimanevano costanti.
Adesso stavo appunto facendo questa riflessione per poter cominciare a usare l'uno o l'altro.
Cmq vabbè... credo che opterò per i Code A+B e vedo se il Mg mi rimane stabile.
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 16:06   #108
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
a parte che quoto Giuseppe, le procedure sono queste:

a seconda del delta (consumo giornaliero del nanoreef) si hanno tre possibilità
beninteso che è opportuno sapere quanto è il delta del nano:

1) se la vasca non ha grandi consumi, generalmente sono i nano a prevalenza
molli e al max qualche LPS, basta (per reintegrare quel poco di consumo)
i cambi acqua, semprechè siano cadenzati e costanti nel tempo.

2) se con i soli cambi acqua non si riesce a mantenere stabili i valori (specialmente
la triade), si comincia a usare i buffer (a+b) che come diceva Giuseppe oltre
a reintegrare la triade rentegra anche elementi traccia.......anche qui (generalmente)
sono nano a prevalenza LPS e qualche SPS......se poi la somministrazione giornaliera
di a+b (oltre i 7-8 ml) al giorno non basta piu per mantenere stabile la triade,
allora meglio passare al punto 3.....non fosse solo per il costo dell' a+b

3) ovvio che qui già si sta parlando di nano spinti (a prevalenza SPS)
e in questi casi è opportuno pensare a pompe dosometriche o ancora
meglio (piu pratico e meno complicato) ad un reattorinio di Calcio.....


spero di essere stato chiaro.....

3)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 16:33   #109
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si che sei stato chiaro :)
Io mi ritrovo diciamo nel punto 2. Non riesco più con i cambi settimanali, ma il consumo è cmq basso:
0.5° dKh al giorno
5 mg/l al gg di Ca
15 mg/l al gg di Mg

Oggi andrò dunque a comprare i Code A + B e comincio a somministrare.
Stò cmq già escogitando qualcosa perchè non ho nessuna voglia di somministrare giornalmente... o meglio il problema si pone quando stò fuori casa qualche fine settimana o cmq per un assenza più prolungata per esempio l'estate.
Che ne dite delle pompe dosometriche? Sempre che si possano tarare quantità molto piccole, tipo 1ml o 0,5 ml.
Stò anche pensando di sdoppiare il mio sistema di rabocco a goccia a caduta.
Fino ad oggi ho diluito 5 ml di buffer Kh nel litro e mezzo di acqua RO del rabocco, e questo mi consentiva di avere un autonomia di 5 giorni.
Potrei mettere due bottiglie di RO di rabocco una diluita con il code A e l'altra con il code B...
entrambe mi reintegrano 10 cl di acqua RO al giorno con rispettiva quantità di Code A e B... ed il gioco è fatto ;) raddoppiandomi per giunta l'autonomia a 10 giorni...
sarebbe da provare
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 17:22   #110
GiuseppeCaradonna
Pesce rosso
 
L'avatar di GiuseppeCaradonna
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Si che sei stato chiaro :)
Io mi ritrovo diciamo nel punto 2. Non riesco più con i cambi settimanali, ma il consumo è cmq basso:
0.5° dKh al giorno
5 mg/l al gg di Ca
15 mg/l al gg di Mg

Oggi andrò dunque a comprare i Code A + B e comincio a somministrare.
Stò cmq già escogitando qualcosa perchè non ho nessuna voglia di somministrare giornalmente... o meglio il problema si pone quando stò fuori casa qualche fine settimana o cmq per un assenza più prolungata per esempio l'estate.
Che ne dite delle pompe dosometriche? Sempre che si possano tarare quantità molto piccole, tipo 1ml o 0,5 ml.
Stò anche pensando di sdoppiare il mio sistema di rabocco a goccia a caduta.
Fino ad oggi ho diluito 5 ml di buffer Kh nel litro e mezzo di acqua RO del rabocco, e questo mi consentiva di avere un autonomia di 5 giorni.
Potrei mettere due bottiglie di RO di rabocco una diluita con il code A e l'altra con il code B...
entrambe mi reintegrano 10 cl di acqua RO al giorno con rispettiva quantità di Code A e B... ed il gioco è fatto ;) raddoppiandomi per giunta l'autonomia a 10 giorni...
sarebbe da provare
Potresti comprare queste:
http://www.acquaefiltri.com/index.ph...hk=1&Itemid=17
Sono le più economiche che sono riuscito a trovare su internet
__________________
Giuseppe
Contatto SKYPE: giusecaradonna
GiuseppeCaradonna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiornamenti , del , ocellaris , pico30reef , picoreef , simbiosi , ultimi , zoanthus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36908 seconds with 12 queries