Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sono d'accordo con cassinet, metti la lana nel posto del carbone e utilizza tutte le spugne blu che hai perché sonmo una preziosa fonte di batteri, dato che non hai cannolicchi.
Il consiglio di dividere in due la spugna era corretto, perché in questo modo se le devi lavare quando saranno intasate lo farai in tempi diversi, prprio per non compromettere le colonie batteriche, ma vanno messe tutte e due!
Per pulire le spugne sciaquale brevemente in un secchio con l'acqua della vasca ad esempio dopo un cambio, poiché se usi acqua del rubinetto il cloro uccide i batteri.
E' comunque un'operazione da fare più in là, quando si rende necessario.
lo so sono irrecuperbile:(
comunque ora provvedo ad inserire anche l'altra spugna blu ;)
grazie per i consigli^^
bettinaa mi sembra che i miei pesci somigliano ad uno dei tuoi presenti nell'album fotografico..
...anzi, se riesci a fare delle foto migliori...magari qualcuno t'impresta una macchina fotografica digitale, potresti aprire un topic nella sezione "catfish" chiedendò là aiuto per l'identificazione dei pesci.
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
ma ho una digitale da 12 megapixel o.o non so perchè escono così :(
uffi oggi cerco di andare dal negoziante a vedere se lo ricorda il nome..:(
provo a fare altre foto ora
comunque per quanto riguarda il filtraggio ho messo così:
ho aggiunta l'altra metà di spugna blu poi c'è la lana e nell'ultima parte ho messo la spugna bianca che ho diviso in 2. dopo vi posto anche una foto e mi dite che ne pensate^^
e boh allora:( magari richiedo al negoziante se sa il nome, ma mi aveva avvertito che crescono un bel po' quindi è probabile siano 2 ancistru femmine e gli richiedo se li prende indietro e magari ci metto un paio di corydoras^^
che ne pensate??
Io sarei per cercare di fargli qualche foto ( più grande di quelle che hai postato però ) e postarle nella sezione "catfish", almeno sai cosa sono e lo dici anche al negoziante che sono convinto che non lo sappia nemmeno lui.
Per me non sono i classici ancistrus dolichopterus che troviamo nelle nostre vasche, con quei barbigli così lunghi !?! ( anche se ammetto che nella foto distinguo a malapena il pesce ).
Detto questo ti ricordo che il tuo acquario è a rischio "picco nitriti",quindi pesci è meglio che non ce ne siano per un pò.
Corydoras : vanno in gruppo di almeno 4-5 esemplari.
A parte qualche specie ( di difficile reperibilità ) crescono abbastanza anche loro ... 7-8 cm , e non stanno fermi mai un secondo.
Nel tuo acquarietto non li vedo proprio.
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.