Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Niente pulitori di fondo (che poi non esistono )
Le ampullarie fanno una brutta fine coi malawitosi..
L'unico ventosino "collaudato" è il gyrinocheilus
I valori vanno bene.. Il Gh non ti serve, è al 99% più alto..
Quoto il consiglio del mangime
ho letto un po le caratteristiche del gyrinocheilus e mi sa che molto simile al plecostomus quello è asiatico e questo è sud americano con la minima differenza che il plecostomus riagisce meglio con un PH alto e un KH alto, io ne ho quasi una decina che mi sono nati in vasca e mi dispiacerebbe darli via.
Labido,
se sono abbastanza grosse di notte ti si papperanno i pesci a portata di bocca,
se sono troppo piccole i labido si "divertiranno" ad azzopparle, secondo me niente aragostine.....
Niente pulitori di fondo (che poi non esistono )
Le ampullarie fanno una brutta fine coi malawitosi..
L'unico ventosino "collaudato" è il gyrinocheilus
I valori vanno bene.. Il Gh non ti serve, è al 99% più alto..
Quoto il consiglio del mangime
ho letto un po le caratteristiche del gyrinocheilus e mi sa che molto simile al plecostomus quello è asiatico e questo è sud americano con la minima differenza che il plecostomus riagisce meglio con un PH alto e un KH alto, io ne ho quasi una decina che mi sono nati in vasca e mi dispiacerebbe darli via.
Quindi non sei amante del "puro Malawi" , se ti piacciono, non ci vedo nulla di male,
sperando che i nostri aggressivi africani li ignorino anche quando diventano adulti.
PS
complimenti per la ripro, sapevo che era difficile farli riprodurre in acquario.
Io non ce la metterei mai una belva che arriva a 60 cm se ha lo spazio..
Se proprio vuoi qualche ventosino c'è il gyrinocheilus, ma io non metterei neppure quello dato che la formazione delle alghe sulle rocce è importante per un allestimento mbuna
Labido,
se sono abbastanza grosse di notte ti si papperanno i pesci a portata di bocca,
se sono troppo piccole i labido si "divertiranno" ad azzopparle, secondo me niente aragostine.....
Io ero più preoccupato per i pleco che per gli mbuna,
i primi anche se arrivano a 60 cm non sono aggressivi ..... inoltre vogliono vegetazione, legni e poi come giustamente dici ruberebbero alghe ad eventuali mbuna,
non lo so..... Non ho mai avuto modo di vederlo in vasca con i malawitosi
Io ero più preoccupato per i pleco che per gli mbuna,
i primi anche se arrivano a 60 cm non sono aggressivi ..... inoltre vogliono vegetazione, legni e poi come giustamente dici ruberebbero alghe ad eventuali mbuna,
non lo so..... Non ho mai avuto modo di vederlo in vasca con i malawitosi
comunque il film dei 60 cm non so dove l'avete visto io ne ho tenuti tante anche in aquari da 600 L ed il massimo che sono diventati è 15 cm,
in natura si trovano "alcuni" asemplari che raggiongono i 50 cm ma è raro come trovare a mare un calamaro di 15 metri.