Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
axxel, per risparmiare un po' su piante e pesci, puoi dare un'occhiata al mercatino.
quoto le piante consigliate e aggiungo anche l'echinodorus, ne trovi di varietà diverse ed è molto.... riempitivo, adatto al centro.
un'altra pianta da fondo che cresce molto è la vallisneria.
alcune piante, come il ceratophillum e la vallisneria, crescono molto, altre, come cryptocorine, anubias e microsorum, sono a crescita più lenta.
ciao, ba
axxel, per informazioni sulle vasche di tutti gli iscritti basta andare su "profilo", in basso a sinistra di ogni messaggio....Lì troverai informazioni sull'allestimento, sulle date e sulle piante di ciascun aquarista della comunità.
P.s : compilalo anche tu, sarà più facile aiutarti in futuro!
Grazie mille a tutti! ho comprato il fondo fertile e la ghiaia (in maggioranza blu scuro e un po' di ghiaia grigia per variare un po' il fondo), a inizio anno inizierò ad allestirlo... una volta allestito, piantumato e fatto maturare il filtro stavo pensando di fare un periodo di "rodaggio" tenendo soltanto il platy e il guppy che ho ora, finchè non trovo qualcuno disposto ad accogliere i piccoli, poi una volta trovato chi me li prende, di dare qualche compagno sia al guppy che al platy e di prendere i gamberetti anche perchè ho sentito pareri contrastanti... c'è chi mi dice che dovrei scegliere se tenere solo platy o solo guppy perchè altrimenti mi ritroverei con l'acquario strabordante di pesci nel giro di poco, e chi mi tranquillizza dicendo che posso dare un paio di amichetti ad entrambi...
adesso mi informo, sistemo bene l'acquario e poi decido con calma... non vedo l'ora di vederlo finito!
axxel, bravo, la pazienza è fondamentale.
per dare via i pescetti, è complicato trovare qualcuno prima, ma se sei di una grande città non avrai difficoltà a darli via a mano tramite il mercatino, io sono di torino, ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi. i negozianti li prendono ma devono essere già grossini, agli altri appassionati li puoi dare anche un po' più piccoli.
puoi anche decidere subito se puntare su guppy o platy e decidere a chi dare compagnia da subito, poi se vedi che riesci a gestire il tutto dai compagnia anche all'altro.
ciao, ba
grazie in genere la specie più prolifica è il guppy vero? o lo sono entrambi in egual misura? perchè magari in base a quello decido a chi dare compagnia per primo e come gestire il tutto...
io sono di un paesino piccolo, ma nel raggio di una ventina di km ci sono tre o quattro negozi ai quali potrei riuscire a piazzare i piccoli, più qualche amico con acquario già avviato... adesso giro un po' e mi informo
Entrambi sono Poecilidi, una famiglia molto prolifica...
Per mia esperienza, il guppy è più "costante", è un tamburo battente, si riproduce costantenmente ogni 30 giorni..a volte mi è capitato che qualche Platina abbia "saltato" il parto...Ma più o meno sono uguali.
Hornblower, io posso dire della mia platyna che non ha mai saltato un parto neppure lei.... non so numericamente chi ne faccia di più ma penso anche io che più o meno siano uguali.
ciao, ba
torno su questo topic dopo qualche tempo di assenza... tra poco inizierò ad allestire l'acquario. Avrei qualche domanda a proposito del sistema di filtraggio: ho sentito da un paio di negozianti che il filtro del mio acquario non è granchè, ma non intendendomene, chiedo a voi. Per quel che ho capito è perchè, essendo il filtro nel coperchio, l'acqua da filtrare viene presa dall'alto e non da sotto, e lo sporco, che si deposita tra il ghiaino, non viene aspirato bene. Questo genere di filtri funziona effettivamente così? E questo è effettivamente un male? Farei meglio a considerare l'acquisto di un filtro a parte?
Altra cosa: come filtro? il mio acquario "di serie" è provvisto di cannolicchi, spugna e carbone attivo... come mi conviene organizzare il filtraggio? Una negoziante mi ha detto che, volendo mettere le piante vere, non mi conviene mettere il carbone, perchè vanifica la maggior parte del lavoro di ossigenazione delle piante. E' vero? Oltre ai cannolicchi mi ha consigliato di mettere della lana filtrante.
Secondo voi come mi converrebbe organizzare il filtraggio?
Scusatemi ancora per le mille domande, ho mille dubbi in testa e vorrei chiarirne qualcuno prima di iniziare il lavoro
Axxel bisognerebbe vedere se qualcuno ha provato il tuo filtro... ti posso sicuramente dire una cosa: i filtri sommersi comunque non riescono ad aspirare tutto lo sporco. Gli escrementi o i pezzi di mangime sono spesso troppo pesanti per essere aspirati dal filtro: ti converrà ogni tanto sifonare, come fanno tutti.
Quello che ti hanno consigliato in merito al carbone attivo è vero: esso sottrae numerose sostanze nutritive utili alle piante. Conservalo, sperando di non usarlo mai, nel caso dell'immissione in acquario di medicinali.
Per quanto riguarda la lana di perlon, ci sono diverse opinioni. Io ad esempio l'ho inserita nel filtro ma sono dell'opinione che si intasi facilmente, quindi la spugna è sufficiente. Piuttosto, abbonda con i cannolicchi: è lì che si insediano i batteri mangia-nitriti!
Per la disposizione del filtro puoi seguire questa immagine: