Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2008, 19:19   #1
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuovo 60 litri per poecilidi: consigli per l'allestimento?

Mi è stato appena regalato un acquario 60 litri, e vorrei trasferirci i miei bistrattati pesciolini che al momento, per disinformazione mia al momento dell'acquisto, stanno in una vaschettina da 8 litri...

L'acquario è un Moby Dick 60 della Sicce da 60 litri nel quale vorrei mettere

- la platy femmina e il guppy maschio che ho già
- qualche compagno per loro
- se lo spazio me lo permette, un gruppetto di gamberetti (non sono ancora molto informato, mi piacerebbe mettercene un po', ma se qualcuno mi saprà indirizzare sulle specie e sul numero di caridine che potrei inserire in un 60 litri, gliene sarò molto grato)
- piante vere

allora, vado con i vari dubbi:

- come ho detto ho una platy e un guppy, ma mi è stato consigliato di non prendere compagni per entrambi, pena il rapido sofraffollamento della vasca... posso prendere un maschio e una femmina di platy da aggiungere a loro - per iniziare? E' vero che il guppy non ne soffrirà e potrebbe corteggiare le platy?
- mi è stato consigliato, sempre per il contenimento della popolazione, di non usare la sala parto. Così facendo però immagino che dovrei almeno piantumare per bene il fondo in modo da offrire riparo ai piccoli... Come devo comportarmi con le piante? Riempire totalmente il fondo o creare solo qualche zona più piantumata di altre? Non rischio di perdere comunque tutti gli avannotti?
- quali sono le piante più indicate per iniziare?
- per il fondo ho preso della ghiaia grigia e blu perchè so che è preferibile un fondo scuro, può andare bene? so che lo strato di ghiaia va fatto di almeno 6-7 cm per evitare di mescolare fondo fertile e ghiaia quando si va a sifonare, giusto? e lo strato di fondo fertile indicativamente quanto deve essere alto?
- per i gamberetti: possono convivere con i poecilidi? quali mi consigliate per iniziare? so che vivono in gruppo, quante potrei metterne in 60 litri?
- ho bisogno di pesci pulitori o mi basterebbero i gamberetti, sempre per evitare di sovraffolare la vasca?
- è consigliabile l'introduzione anche di un paio di lumachine?

al momento queste sono le prime domande che mi vengono in mente, vorrei essere veramente sicuro sul da farsi prima di iniziare ad allestire l'acquario... scusate se qualcuna sembra stupida ma sono veramente agli inizi... grazie a chi mi saprà aiutare
axxel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2008, 19:19   #2
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuovo 60 litri per poecilidi: consigli per l'allestimento?

Mi è stato appena regalato un acquario 60 litri, e vorrei trasferirci i miei bistrattati pesciolini che al momento, per disinformazione mia al momento dell'acquisto, stanno in una vaschettina da 8 litri...

L'acquario è un Moby Dick 60 della Sicce da 60 litri nel quale vorrei mettere

- la platy femmina e il guppy maschio che ho già
- qualche compagno per loro
- se lo spazio me lo permette, un gruppetto di gamberetti (non sono ancora molto informato, mi piacerebbe mettercene un po', ma se qualcuno mi saprà indirizzare sulle specie e sul numero di caridine che potrei inserire in un 60 litri, gliene sarò molto grato)
- piante vere

allora, vado con i vari dubbi:

- come ho detto ho una platy e un guppy, ma mi è stato consigliato di non prendere compagni per entrambi, pena il rapido sofraffollamento della vasca... posso prendere un maschio e una femmina di platy da aggiungere a loro - per iniziare? E' vero che il guppy non ne soffrirà e potrebbe corteggiare le platy?
- mi è stato consigliato, sempre per il contenimento della popolazione, di non usare la sala parto. Così facendo però immagino che dovrei almeno piantumare per bene il fondo in modo da offrire riparo ai piccoli... Come devo comportarmi con le piante? Riempire totalmente il fondo o creare solo qualche zona più piantumata di altre? Non rischio di perdere comunque tutti gli avannotti?
- quali sono le piante più indicate per iniziare?
- per il fondo ho preso della ghiaia grigia e blu perchè so che è preferibile un fondo scuro, può andare bene? so che lo strato di ghiaia va fatto di almeno 6-7 cm per evitare di mescolare fondo fertile e ghiaia quando si va a sifonare, giusto? e lo strato di fondo fertile indicativamente quanto deve essere alto?
- per i gamberetti: possono convivere con i poecilidi? quali mi consigliate per iniziare? so che vivono in gruppo, quante potrei metterne in 60 litri?
- ho bisogno di pesci pulitori o mi basterebbero i gamberetti, sempre per evitare di sovraffolare la vasca?
- è consigliabile l'introduzione anche di un paio di lumachine?

al momento queste sono le prime domande che mi vengono in mente, vorrei essere veramente sicuro sul da farsi prima di iniziare ad allestire l'acquario... scusate se qualcuna sembra stupida ma sono veramente agli inizi... grazie a chi mi saprà aiutare
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 19:38   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
benvenuto!
si puoi mettere una platy e un platy insieme alla platy da sola, ma io aggiungerei anche 2 guppe al guppo solo, visto che hai 60 lt....
sono anche io contraria all'utilizzo della sala parto, piantuma mettendo piante a foglia fine tipo il ceratophillu, più piante ci sono e meglio è. sull'altezza del fondo fertile..... leggi sulle istruzioni di quello che hai acquistato! avannotti se ne salveranno sicuramente, via via i genitori ne partoriscono di più e si stufano di mangiarne....
il fondo va bene di qualsiasi colore.
gamberetti: ok se la vasca è chiusa, non sono esperta e non so consigliarti sul tipo.
idem le lumachine, credo però che abbiano più carico organico e quindi credo siano meglio i gamberetti.
lascerei perdere altri pesci da fondo.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 19:38   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
benvenuto!
si puoi mettere una platy e un platy insieme alla platy da sola, ma io aggiungerei anche 2 guppe al guppo solo, visto che hai 60 lt....
sono anche io contraria all'utilizzo della sala parto, piantuma mettendo piante a foglia fine tipo il ceratophillu, più piante ci sono e meglio è. sull'altezza del fondo fertile..... leggi sulle istruzioni di quello che hai acquistato! avannotti se ne salveranno sicuramente, via via i genitori ne partoriscono di più e si stufano di mangiarne....
il fondo va bene di qualsiasi colore.
gamberetti: ok se la vasca è chiusa, non sono esperta e non so consigliarti sul tipo.
idem le lumachine, credo però che abbiano più carico organico e quindi credo siano meglio i gamberetti.
lascerei perdere altri pesci da fondo.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 12:17   #5
Hornblower
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
axxel, io possiedo un acquario simile al tuo, dedicato solamente ai poecilidi.
Non utilizzo pesci di fondo (non sono pulitori, smuovono soltanto il fondo in cerca di cibo).
Le piante che ti consiglio sono quelle a crescita rapida: Ceratophyllum demersum, Egeria Densa, Microsorum Pteropus, Cryptocoryne per la parte posteriore. Per la parte anteriore Anubias, Sagittaria..

Tu hai 24 W su 60 lt, quindi siamo vicini a 0,50 W/l, che è un'illuminazione media. Per sapere quali altre piante sono indicate per il tuo acquario, leggi questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
Saluti,

Hornblower

Regalo avannotti di Platy corallo e Guppy

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...634678#2634678



www.platuppia.altervista.org
Il mio sito di Acquariofilia e Poecilidi - COSENZA-
Hornblower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 12:17   #6
Hornblower
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
axxel, io possiedo un acquario simile al tuo, dedicato solamente ai poecilidi.
Non utilizzo pesci di fondo (non sono pulitori, smuovono soltanto il fondo in cerca di cibo).
Le piante che ti consiglio sono quelle a crescita rapida: Ceratophyllum demersum, Egeria Densa, Microsorum Pteropus, Cryptocoryne per la parte posteriore. Per la parte anteriore Anubias, Sagittaria..

Tu hai 24 W su 60 lt, quindi siamo vicini a 0,50 W/l, che è un'illuminazione media. Per sapere quali altre piante sono indicate per il tuo acquario, leggi questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
Saluti,

Hornblower

Regalo avannotti di Platy corallo e Guppy

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...634678#2634678



www.platuppia.altervista.org
Il mio sito di Acquariofilia e Poecilidi - COSENZA-
Hornblower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 13:29   #7
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho dato un'occhiata al sito... bellissima la tua vasca Hornblower!


ti chiedo una cosa visto che sono un principiante... ho visto che è proprio piena di piante nella parte posteriore: è stata così fin dal primo allestimento o ti sono cresciute molto con il tempo? da quanto tempo è avviato l'acquario? Che spesa può comportare approssimativamente piantumare un acquario in quel modo?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 13:29   #8
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho dato un'occhiata al sito... bellissima la tua vasca Hornblower!


ti chiedo una cosa visto che sono un principiante... ho visto che è proprio piena di piante nella parte posteriore: è stata così fin dal primo allestimento o ti sono cresciute molto con il tempo? da quanto tempo è avviato l'acquario? Che spesa può comportare approssimativamente piantumare un acquario in quel modo?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 14:03   #9
Hornblower
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie axxel...
Diciamo che la mia vasca ha avuto diversi periodi: all'inizio avevo inserito alcune potature di amici, e la crescita non era tanto veloce. L'unica pianta che è sempre cresciuta in maniera rapidissima è la Ceratopteris, quella che vedi al centro vasca.
Le piante non costano molto: io dal mio negoziante le ho pagate 5 euro l'una.
Ho due Microsorum, 3 anubias e 2 sagittaria (due gruppi). In totale ho speso 35 euro. Ma ho spesso cambiato la vasca "in corso d'opera"... Se leggi questo topic c'è una piccola storia con foto: capirai quello che voglio dirti:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214920
__________________
Saluti,

Hornblower

Regalo avannotti di Platy corallo e Guppy

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...634678#2634678



www.platuppia.altervista.org
Il mio sito di Acquariofilia e Poecilidi - COSENZA-
Hornblower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 14:03   #10
Hornblower
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie axxel...
Diciamo che la mia vasca ha avuto diversi periodi: all'inizio avevo inserito alcune potature di amici, e la crescita non era tanto veloce. L'unica pianta che è sempre cresciuta in maniera rapidissima è la Ceratopteris, quella che vedi al centro vasca.
Le piante non costano molto: io dal mio negoziante le ho pagate 5 euro l'una.
Ho due Microsorum, 3 anubias e 2 sagittaria (due gruppi). In totale ho speso 35 euro. Ma ho spesso cambiato la vasca "in corso d'opera"... Se leggi questo topic c'è una piccola storia con foto: capirai quello che voglio dirti:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214920
__________________
Saluti,

Hornblower

Regalo avannotti di Platy corallo e Guppy

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...634678#2634678



www.platuppia.altervista.org
Il mio sito di Acquariofilia e Poecilidi - COSENZA-
Hornblower non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , lallestimento , litri , nuovo , poecilidi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27227 seconds with 14 queries