Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Valeriuccio, le piante presentano alcune foglie annerite e non crescono,le anubias in particolare hanno le foglie ricoperte di una sostanza di scarto che si vede nelle foto a pag 5,hanno dei gambi spezzati e delle foglie ingiallite.ne ho dovute buttare due.
ieri ho comprato 3 coppie di guppy...davvero belli e sembrano stare bene
poi ho comprato anche una specie di pesce pulitore che pero non mangia i detriti del mangime ma le alghe...ora nn ricordo come si chiama cmq è piccolo e allungato di colore arancione chiaro...l ho comprato sul consiglio del negoziante per fronteggiare la crescita di alghe filamentose(lui crede che siano quelle i detriti sulle foglie)
Lazzaro89, occhio, non comperare pesci di cui non sai nulla creca tra le schede questo pesce cosi vediamo se può starci
inoltre i guppy non andrebbero comperati a coppie ma introdotti con proporzioni di 1m e 2-3 f perchè stressano molto le femmine, quindi cerca di pareggiare i conti, magari riporta indietro un maschio e lo cambi con una femmina
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
torno ora dal negoziante ho comprato altre due femminedi guppy,4 coridoras e 1 pesce con la coda a spada(nn ricordo il nome esatto)ora aggiorno il profilo
ho comprato del mangime vegetale per tutti i pesci..pensate che vada bene?
Lazzaro89, dandone poco non avresti cmq problemi di decessi in cosi poco tempo... i valori dell'acqua sempre uguali? comportamento strano dei pesci? che cibo dai?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
do cibo vegetale della sera apposta per poliecidi.
non noto comportamenti strani dei pesci ancora in vita...se non che i guppy nuotano sempre in superfice come se avessero fame...una volta un coridoras era a pancia all aria in superfice e pensavo fosse morto poi tt un tratto si è ripreso e sono due giorni che mangia e ha un comportamento normale
i pesci prima di morire stavano in disparte...si vedeva che nn stavano bene...in particolare u maschio di guppy aveva sempre la bocca aperta
i valori sono sempre uguali,effettuo il cambio d acqua del 10% inserendo acqua osmotica
Lazzaro89, se inserisci acqua osmotica i valori possono essere sempre tutti uguali... ma perchè metti acqua d'osmosi? non avevi usato quella di rubinetto? non ti era stato detto che con i poecilidi andava bene l'acqua di rubinetto? con l'osmotica fai solo i rabbocchi d'acqua evaporata... cmq se stanno a pelo dell'acqua qualcosa non va, quali sono i valori aggiornati? postali, magari rifai i test cosi ci dai i valori ad oggi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, io l acqua del rubinetto l ho messa solo all inizio per riempire l acquario.dato che i valori erano un po sballati,per abbassare il kh e gli no2 ho sempre fatto i cambi con acqua d osmosi.l acqua di 'base' pero, come avrai capito,è quella del rubinetto.
cmq il portaspada non sta a pelo d acqua ,anzi nuota anche abbastanza basso.è solo un atteggiamento dei guppy.
se posso oggi faro i test,al massimo domani postero i risultati
Lazzaro89, si ma perchè devi abbassare il kh... mi sembra che questo discorso l'abbiamo gia fatto... per gli no2, l'acqua di rubinetto non dovrebbe averne quindi... io non userei più osmosi se non per i rabbocchi, altrimenti abbassi troppo la durezza che per i poecilidi non deve esser bassa
fai i test, magari per scrupolo anche all'acqua di rubinetto (se non li hai mai fatti) e posta i valori
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero