Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2008, 21:26   #101
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink,
kalkwasser prima fase diciamo Ca(OH)2 +H2O -- (Ca^2+) +2OH^- e hai il calcio poi (OH^-)+CO2---HCO3^- bicarbonato (mi mancano gli esponenti )
forse sono stato un pò troppo sbrigativo ma per rispondere a preve84, è uso comune utilizzare entrambi i metodi, perchè in questo caso l'eccesso di CO2 viene assorbito immediatamente e come trascrive anche Ink, cambia il Ph (aumenta) e quindi rimane stabile anzichè calare, cosa pericolosa specialmente quando si inizia all'uso del reattore e cioè evitare di partire sparati con Ph eccessivamente basso nella camera.
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2008, 21:26   #102
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink,
kalkwasser prima fase diciamo Ca(OH)2 +H2O -- (Ca^2+) +2OH^- e hai il calcio poi (OH^-)+CO2---HCO3^- bicarbonato (mi mancano gli esponenti )
forse sono stato un pò troppo sbrigativo ma per rispondere a preve84, è uso comune utilizzare entrambi i metodi, perchè in questo caso l'eccesso di CO2 viene assorbito immediatamente e come trascrive anche Ink, cambia il Ph (aumenta) e quindi rimane stabile anzichè calare, cosa pericolosa specialmente quando si inizia all'uso del reattore e cioè evitare di partire sparati con Ph eccessivamente basso nella camera.
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 21:34   #103
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
insomma con il solo reattore l'eccesso di CO2 fa diminuire il Ph immettendo una soluzione + acida dell'acqua in sump, con kalk e reattore il Ph rimane stabile perchè l'eccesso di CO2 viene riequilibrato immediatamente dalla Kalk... è però anche vero che non è facile dosarli in contemporanea, ma magari a luci spente il beneficio è notevole proprio per il calo cronico di Ph in quelle ore dovuto ad altri fattori oltre al reattore di calcio... finito nn sò se qualcuno ha capito qualcosa
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 21:34   #104
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
insomma con il solo reattore l'eccesso di CO2 fa diminuire il Ph immettendo una soluzione + acida dell'acqua in sump, con kalk e reattore il Ph rimane stabile perchè l'eccesso di CO2 viene riequilibrato immediatamente dalla Kalk... è però anche vero che non è facile dosarli in contemporanea, ma magari a luci spente il beneficio è notevole proprio per il calo cronico di Ph in quelle ore dovuto ad altri fattori oltre al reattore di calcio... finito nn sò se qualcuno ha capito qualcosa
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 21:40   #105
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sei stato chiaro!
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 21:40   #106
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sei stato chiaro!
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 21:28   #107
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
finalmente ho montato anche il phmetro... l'ho tarato con soluzione a 7 e 4.
nel reattore mi segna 6.7 solo che non mi è chiara la logica con cui funziona la rotellina per impostare il ph!

attulmente è circa a 7.2, però va in allarme (e quindi esce CO2) quando il phmetro segna 6.8 e chiude l'elettrovalvola a 6.7 ma è normale?

il phmetro è il milwaukee..
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 21:28   #108
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
finalmente ho montato anche il phmetro... l'ho tarato con soluzione a 7 e 4.
nel reattore mi segna 6.7 solo che non mi è chiara la logica con cui funziona la rotellina per impostare il ph!

attulmente è circa a 7.2, però va in allarme (e quindi esce CO2) quando il phmetro segna 6.8 e chiude l'elettrovalvola a 6.7 ma è normale?

il phmetro è il milwaukee..
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 22:14   #109
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
direi che è normale.
Impostato a 6,7, significa che non va sotto quel valore e te lo mantiene tale: quando sale il ph, ti apre la co2 e te lo fa scendere
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 22:14   #110
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
direi che è normale.
Impostato a 6,7, significa che non va sotto quel valore e te lo mantiene tale: quando sale il ph, ti apre la co2 e te lo fa scendere
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19920 seconds with 12 queries