Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
è quì che non ci capiamo...scusami se insisto ma mi piace discutere con tè non hai un aumento del valore de calcio... ma una maggior quantità di calcio immesso in vasca dato dall'aumento dei litri.
Forse ho capito il tuo concetto: tu dici che aprendo di piu' il rubinetto, esce maggiore acqua (come quantita') ricca di calcio , OK
Io dico invece che ne uscira' meno ma molto piu' ricca di calcio.
A questo punto con il phmetro hai un maggior consumo di anidride carbonica in quanto deve compensare e molto nel momento che tu apri il rubinetto. Io invece senza aumentare il quantitativo di CO2 ma riducendo l'uscita goccia a goccia riesco a uscire a 600 di calcio (quantitativo necessario per averlo in vasca a 420.
lorenzomontecatini, azz allora micca hai letto quello scritto da GIL eh.
se usi l'elettrovalvola anche se chiudi aumenti di poco perchè il ph resta costante
cosa diversa se lo fai ora con i tuoi senza elettrovalvola perchè se non tocchi le bolle cali il PH interno.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
lorenzomontecatini, azz allora micca hai letto quello scritto da GIL eh.
se usi l'elettrovalvola anche se chiudi aumenti di poco perchè il ph resta costante
cosa diversa se lo fai ora con i tuoi senza elettrovalvola perchè se non tocchi le bolle cali il PH interno.
Non voglio farti perdere piu' tempo, per concludere:
per aumentare il calcio in vasca con il reattore bisogna sapere se l'immissione di CO2 e' comandata da una elettrovalvola oppure NO. e agire in maniera opposta una dall'altra.
Io invece senza aumentare il quantitativo di CO2 ma riducendo l'uscita goccia a goccia riesco a uscire a 600 di calcio (quantitativo necessario per averlo in vasca a 420.
Senza phmetro si....mentre se hai il phmetro resta lo stesso valore perche' toglie bolle per mantenere lo stesso ph non sciogliendo piu' materiale.
Quote:
Quindi secondo Voi, se bisogna aumentare il calcio in vasca si deve aumentare il flusso di acqua in uscita dal reattore???
Si ma solo se hai il phmetro....se invece non ce l'hai succede quello che dici tu....perche' le bolle immese non riescono a sciogliere abbastanza materiale....
Non voglio farti perdere piu' tempo, per concludere:
non mi sembra una perdita di tempo...anzi è una cosa interessante e che toglie tanti dubbi a chi ne ha.
sì direi che in linea di massima sia giusto quello che hai scritto...fermo restando gli altri problemi legati a come lavora un reattore e al materiale che si usa....e al ph che tiene con la sonda e con le bolle nel reattore.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!