Ciao a tutti,
ho deciso di non modificare i valori dell'acqua, inserendo specie che prediligono acqua dura e alcalina.
Convertirò l'attuale Amazzonico in un piccolo Tanganika per un trio di conchigliofili.
Cabierà tutto ovviamente: le piante spariranno, il ghiaietto di quarzo sarà cambiato in sabbia silicea e numerosi gusci di lumaca saranno posati sul fondo.
Qui si pone già il primo quesito

: la vasca è matura ormai da 2 anni (l'ho presa usata e già allestita da un amico, ormai stanco di lei

), quanto tempo ci metterà a maturare anche l'ambiente? In altre parole, dal giorno del cambio di allestimento, quanti giorni devono passare affinché possa inserire i 3 ciclidini (taglia 1,5-4cm)?
L'amazzonico è stato piuttosto malgestito (non me ne voglia il mio amico!) in quanto la lampada al neon non veniva cambiata dall'acquisto (quindi 2 anni) e i cambi dell'acqua erano un optional trimestrale
Questo ha causato una proliferazione incredibile di filamentose a pennello, come non ne avevo mai viste nemmeno in foto! Sembrava un acquario di peluche
Ho ovviamente ripreso a fare regolari cambi settimanali d'acqua, sostituito il neon con uno a 4200 Kelvin e messo tante piante a crescita rapida (Ceratophyllum, Hygrophila polysperma, Higrophila difformis, Lemna, Limnophila e un pò di Rotala), inoltre ho rimosso la maggior parte delle alghe, ma nulla...continuano a proliferare -04
Secondo quesito

: visto che devo riallestire il tutto senza piante, come mi libero dell'odiatissima "peluria"? Basterà l'eliminazione di tutto il fondo e le decorazioni attuali? Potrà essere utile, una volta tolte le piante e riallestito il tutto, tenere al buio totale l'acquario per una settimana?
In attesa di vostri consigli...
Grazie,
D.