Ahi ahi, il latino è Taeniacara non tenia e poi il latino è la nostra lingua madre, si dovrebbe difendere anche quella, o no?

Dai che scherzo, resta però il fatto che le abbreviazioni impediscono a chi non conosce quelle specie di farsi una cultura, per esempio cercando su Google "tenia acquario" si trova solo il Cobitis tenia. D'accordo che lyla l'aveva nominato correttamente, ma la mia è una considerazione generale. Ammetto, prima che me lo dici tu od altri, che sono un rompiscatole pignolo, ma sono così ed alla mia età è difficile cambiare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
. Scusate l'OT.