Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2017, 02:46   #91
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non serve svuotare il filtro, rimuovi i cestelli, togli i carboni e inserisci altri cannolicchi.
Non credo che il tuo filtro sia già "sporco" comunque, quando lo rifai partire, metti davanti all'uscita una calza di nylon fine, eviterai che rientri qualcosa in vasca.

Ci sono diversi modi di fare acquariofilia........per me personalmente il layout è assolutamente di secondo piano e comunque sempre subordinato alle esigenze dei pesci piuttosto che al mio piacere. Il tutto deve essere semplice e la cosa importante è la stabilità della vasca.
Come ho detto non c'è un unica via........di sicuro gli acquariofili più puristi storceranno il naso di fronte a vasca come questa, però ti assicuro che, come manutenzione, sono prossimo allo zero
http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=17571
malù non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Ivo91 Piace questo post


Vecchio 19-08-2017, 02:50   #92
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti. Veramente molto bello!

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2017, 05:37   #93
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche tu hai ragione, la cosa principale è che ti dia soddisfazione.

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Ivo91 Ringrazia per questo post
Mi piace Ivo91 Piace questo post
Vecchio 19-08-2017, 05:48   #94
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il filtro i carboni toglili, Io preferisco mettete all'ingresso del filtro la filtrazione meccanica (spugna prima e lana di perlon dopo), poi quella biologica. Io alle bioballs in plastica (più adatte ai filtri wet/dry che a quelli sommersi) preferisco 100% cannolicchi. Se si accumula molta melma la spugna la puoi sciacquare SEMPRE IN ACQUA D'ACQUARIO (che togli facendo un cambio d"acqua) mentre la lana di erlon la puoi cambiare. Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Ivo91 Ringrazia per questo post
Mi piace Ivo91 Piace questo post
Vecchio 19-08-2017, 09:25   #95
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io purtroppo ho solo la spugnetta. Niente lana di perlon.
Appena ho un attimo recupero altri cannolicchi e tolgo i carboni attivi quanto meno.
Grazie mille!

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2017, 14:56   #96
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi leggevo un po gli approfondimenti sul dolce, sezione tecnica, si parla del fatto che il getto di uscita del filtro deve essere rivolto verso l'alto per smuovere la superficie in modo da garantire lo scambio di gas aria/acqua. È corretto? Al momento l'uscita del mio filtro è rivolta verso il fondale.
Oltre a questo si nomina il fatto che durante la maturazione è necessario mettere piccole quantità di cibo, di tanto in tanto, per garantire l'ammonio ai batteri. Devo quindi aggiungere cibo per pesci di tanto in tanto oppure è meglio aspettare i test per l'acqua prima di muoversi?

Grazie mille

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2017, 15:07   #97
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ho tutti i ritorni dei filtri rivolti verso l'alto, se serve flusso in basso aggiungo pompe di movimento. Per far maturare il filtro e la vasca bisogna fornire ai batteri del "nutrimento" sotto forma di cibo per pesci (che si decompone) oppure ammoniaca (non profumata o addizionata di altre sostanze). Io uso principalmente ammoniaca perché più facilmente misurabile (uso 2-4 p.p.m.) ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Ivo91 Ringrazia per questo post
Mi piace Ivo91 Piace questo post
Vecchio 19-08-2017, 15:09   #98
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per una buona circolazione, il getto va direzionato orizzontalmente e a qualche cm sotto il pelo d'acqua.
È bene inserire ogni tanto un pizzico di cibo durante la maturazione, va bene anche un po' di latte.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Ivo91 Ringrazia per questo post
Mi piace Ivo91 Piace questo post
Vecchio 19-08-2017, 15:10   #99
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok allora dirigo i getti verso l'alto e aggiungo poco cibo d'ogni tanto. Grazie mille!

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2017, 16:33   #100
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ragazzi.
Filtro: tolti i carboni e aggiunti i cannolicchi. Ho controllato le spugne e erano parecchio marroni (Credo residui del fondo fertile), così le ho un po sciacquate nell'acqua rimasta nel filtro (anche se sono rimaste marroni alla fine) e sostituita quest'ultima con acqua d'osmosi.
Ho inserito uno strato ti cannolicchi, al centro le sfere di plastica e sopra altri cannolicchi.
Ho orientato l'uscita del filtro lievemente verso l'alto di modo da fargli smuovere la superficie e aggiunto un po di mangime.
Dovrei essere a posto.

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 2 Mi piace
Mi piace paul sabucchi, malù Piace questo post
Rispondi

Tag
neofita , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20511 seconds with 13 queries