Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Io insisto,rocciata troppo esigua.
Hahahaha,non prendertela a male ,ma ritengo il giusto quantitativo di rocce condizione imprescindibile per la riuscita di un berlinese.
Ti spiego un pò come funziona la questione rocce ,poi tu fai logicamente come vuoi.
I batteri e microorganismi che insediano le rocce facendole funzionare da filtro naturale ,agiscono fino al primo cm in profondità ,per questo a noi interessa il volume superficiale,quindi la superficie colonizzabile delle rocce.
Se io ho 5 chili di rocce composte da pezzi di forma molto variabile piene di buchi e porose avrò una superficie di ipotesi 30cm2 .
Se io avrò lo stesso peso in un unica roccia fatta a palla ne avrò meno della metà,
Altro esempio,se tu prendi uno spazio di 20x40 ci sta un foglio steso se tu appallottoli la carta e poi la distendi alla benemeglio lasciandola però molto raggrinzita di fogli ne staranno magari uno e mezzo ,quindi la superficie nello stesso spazio sarà maggiore.
Il rapporto 1 a 5 è indicativo con rocce medio pesanti e porose ,ma il volume in rapporto alla vasca é molto superiore a quello della tua vasca e con un minimo di esperienza salta subito all'occhio.
oltretutto il rapporto si fa al.lordo della vasca ,quindi se la tua misura65x35x40 sono 90 litri lordi che diviso 5 fa 18 quindi ti mancano 6 chili di rocce che su 18 non sono pochi.
Giuste son due.
Nano koralia, tunze, jebao etc... purchè siano pompe di movimento da almeno 1600 lt/h
Sono andato a portare quelle indietro,il negoziante si è' anche innervosito perché ha detto che quello che ho chiesto lui mi ha dato
Stasera le ordino on-line
__________________
Se un giorno la velocità mi ucciderà, non piangete.Perche' io sorriderò
-Paul Walker
------------------------------------------------------------------------
Inoltre siccome le rocce non spurgano più posso sifonare tra una settimana il fondale e aggiungere la sabbia?e magari mettere qualche corallo di quei tipi che crescono sul fondo?
__________________
Se un giorno la velocità mi ucciderà, non piangete.Perche' io sorriderò
-Paul Walker
Ultima modifica di Andrea_99; 07-03-2015 alle ore 19:14.
Motivo: Unione post automatica