Ho postato mentre scrivevi...
No a livello di codice cambia solo la libreria e la dichiarazione dell'LCD che nel caso di un collegamento "classico" è del tipo
LiquidCrystal lcd(12, 11, 5, 4, 3, 2); dove i numeri sono i pin a cui è collegato l'LCD mentre con i2c
LiquidCrystal_I2C lcd(0x20,16,2); con l'indirizzo dell'LCD e la dimensione del display (in questo caso 16x2).
Se hanno la stesso passo (probabilmente è così) dovrebbe essere possibile collegarla direttamente all'LCD.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da bubba21
|
Ah cavolo questo non lo sapevo, pensavo che si potessero collegare più segnali e poi indirizzarli.. allora sono fregato, o meglio va a finire che uso i soliti 6 fili e amen, perchè il timer mi serve..
|
Sisi puoi farlo perchè ognuno ha il proprio indirizzo, mi sono spiegato male XD
Io sono un pasticcione con i collegamenti e quindi preferisco avere i cavi ben separati!
