|
Originariamente inviata da Kozi
|
Rieccomi all'attacco per chiedere consiglio ... ma mi servono entro oggi tardo pomeriggio perchè alle 18.00 vado in negozio ... forse anche prima ...
che mi dite se prendo le seguenti piante:
- Muschio di giava da mettere su un sasso piatto che prenderò assieme al muschio
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne
- Hydrocotyle
- Vallisneria
Ditemi cosa nè pensate .... e magari indirizzatemi anche sulla piante specifica della famiglia che ho messo, nel senso della piante precisa.
Ciao e grazie
Andrea ...
|
si per tutte, tranne la vallisneria che vuole almeno 0.5 watt/litro.
il ceratophillum è utilissimo perchè ciouccia nitrati e perchè se hai poecilidi (cioè guppy e platy, che sono della stessa famiglia, come molly o portaspada) i piccoli quando nascono si nascondono lì dentro e vi trovano anche cibo microscopico che si forma, però fa fatica ad adattarsi e potrebbe sfogliare tutto quando lo metti in vasca, in quel caso togli i fili che si staccano e lascia il rametto, rimetterà.
idem, la cryptocorine potrebbe marcire, in quel caso tagliala, rimetterà foglie nuove.
acqua osmotica: credimi non serve, te lo dice una che ha avuto la stessa fregatura dal suo negoziante (poi a dun cetro punto mi voleva far comprare gli integratori di gh.... ma a che pro quindi tagliare l'acqua di rubinetto?).
buoni acquisti, spero di aver scritto in tempo, ba
------------------------------------------------------------------------
ops, scusa, evita anche l'idrocotile....sempre x la luce.
ciao, ba
al posto,