Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2010, 19:53   #91
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
com'è la situazione???valori??

guarda il tunze fa tribbolare anche me, basta imparare a conoscerlo e poi funziona bene...devi capire il livello in cui tenere l'acqua e poi regolare l'aria!!!
se mai lo vendi fammi sapere che lo prendo io cerco proprio un 9005
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2010, 12:41   #92
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
""devi capire il livello in cui tenere l'acqua e poi regolare l'aria!!!""

scusa Orysoul, cosa intendi come livello in cui tenere l'acqua?

il mio 9005 è immerso fino alla linea indicato nello stesso, con l'apertura della pompa davanti completamente aperta e anche regolando la vite dell'aria tutta aperta la schiumazione non sale più di tanto.

cos'altro dovrei regolare^?
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 20:06   #93
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
significa che non è detto che lavora per forza alla tacca da loro indicata, io lo tengo un mezzo cm più basso dalla tacca e l'aria e quasi chiusa, apro l'aria man mano che si riempie e quando lo faccio ripartire dopo una pulizia o che ho messo le mani in vasca"ossia tutti i giorni...
cmq se non inizia a mettere qualcosa che sporca,è probabile che lo skimmer non schiuma niente, cmq l'aria la devi aprire fino a quando non vedi apparire la schiuma dal fondo del bicchiere, poi devi lasciarla stare....la schiumazione deve avvenire lentamente....inizialmente si forma schiuma fine, poi grazie a dei bolloni d'aria fa dei sali e scendi fino ad arrivare all'orlo.....questa è la vera schiumazione (almeno nei nanotunze) ottimale...non devi riempire il collo di schiuma senno riempi solo lil bicchiere di acqua!!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 09:18   #94
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per le delucidazioni.
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 09:52   #95
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento:

ho messo il tunze 1 cm sotto la linea. le bolle ci sonom ma non sale nulla nel bicchiere.

i nitriti sono quasi irrilevanti, mentre i nitrati rimangono a 10.
purtroppo però ho sempre la vasca invasa dalle diatomee.
i fosfati sono sempre a 0,5 (altissimi).
sono purtroppo sempre pieno di diatomee.

ho però alcuni dubbi:
1. in rete qualcuno dice che le diatomee siano portate dai silicati e che i fosfati portino i cianobatteri, altri l'esatto opposto. quale dei due hanno ragione?
2. delle resine antifosfati, una volta tolte dall'acqua, possono essere riutilizzate o perdono la loro efficacia.
3. mi si è fulminata mezza plafoniera. le diatomee possono crescere per via della poca luce o il rischio che quando la cambio e la rimetta a piena potenza, esplodano?
4. esistono animali che si mangiano le diatomee?

grazie mille per l'aiuto
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 20:25   #96
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
diatomee crescono per entrambi, ti consiglio ti prendere le resine o della rowapohs o quelle della seachem anti fosfati e silicati............le resine una volta utilizzate vanno gettate,perchè come tolgono sostanze a lungo andare le rimettono!!!!!
prima di ampliare illuminazione porta i valori accettabili, sennò ti esplodono tutte le alghe
nitrati possono anche andar bene a 10, però i nitriti e fosfati fanno fatti sparire in primis i nitriti, poi i fosfati a 0.01/3 vanno benone!!!!!

per lo skimmer non so che dirti, cerca di regolarlo il meglio possibile.......
fai cosi: lo tieni basso come ora, chiudi tutta l'aria, poi apri pian piano fino a che non ti si vede la schiuma alla base del bicchiere, una volta fatto lascialo stare per diversi giorni!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 09:51   #97
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
azz orysoul, dovrò pagarti la consulenza prima o poi :)

allora, lo schiumatoio ha ripreso a schiumare da ieri.
le luci le ho comunque cambiate anche perchè non andavo avanti nella maturazione con quei 2 neon.
oggi cerco le resine antifosfati. domanda sul posizionamento: è meglio mettere il sacchetto con le resine nel filtro meccanico che ho messo o poggiarlo sul fondo della vasca con una pompa che gli spara acqua da un lato?
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 21:00   #98
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
seeee era meglio, ma che voi paga!!!!!hahhaah
le resine della rowa costano però se non hai problemi prendile........altrimenti prendi seachem in 3 giorni nella mia vasca hanno fatto miracoli e costano poco!!!!!!
mettile in calza e nel filtro che hai!!! l'idea della pompa va scartata, è solamente buona se applichi una bottiglia forata a ci metti le resine con la pompa che spara acqua, coai crei il classico letto fluido,,,, ma hai il filtro quindi va bene......controlla che il flusso della pompa non sia troppo forte, va fatta passare piano l'acqua dalle resine!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 10:59   #99
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
situazione aggiornata a ieri sera:

ph: 8,3 (sonda)
temp: 25
salinità: 1026 (rifrattometro)
no2: 0,2 (askoll)
no3 10 (askoll)
po4: 0,02 (jbl)

2 giorni fa ho cambiato la plafo: dopo 2 settimane di buio quando ho acceso la luce sul 4x39w mi andavano solo 2 neon. ho fatto 1 settimana così e 2 giorni fa ho cambiato tutto con una 4x54W

la vasca è piena di diatomee.

ho fatto dei test anche all'osmosi che uso: no2: 0,04 - po4: 0
ho messo le resine della jbl 2 giorni fa: le ruwak non le ha nessun negozio agenova e non volevo attendere le spedizioni di un sito online.


non riesco a portare i nitriti a 0 e continuo ad attribuire la colpa al fatt che non riesco a settare bene il tunze. prima di montare l'osmoregolatore notavo che schiumava meglio quando scendeva l'acqua ed il livello era di circa 1 cm sotto la tacca indicata sullo schimmer. Ieri allora ho alzato lo skimmer di un 1cm ma a stamattina la schiuma era ancora bassa nel collo.

le diatomee presumo siano dovute al cambio di illuminazione: passare da buio - 2x39 a 4x54 potrebbe aver favorito la crescita. In ogni caso volevo prendere un post filtro anti silicati da aggiungere al mio impianto di osmosi.
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 14:57   #100
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ormai è più un blog sto thread.

ieri ho preso 2 molli: un sarco e uno zoantus rosso.
Mi immaginavo che ci volessero un paio di giorni per vederli aperti, invece a distanza di 1 ora dall'inserimento (dopo 1 ora di adattamento) erano già apertissimi, mi sembra più di quanto lo fossero al negozio.

stamattina erano chiusi ma presumo sia normale visto che le luci erano spente.

lo skimmer finalmente ha ripreso a funzionare.
in tutto rimangono ancora le diatomee che non avanzano ma di certo non regrediscono.

domanda: il fruttosio devo continuare a somministrarlo fino alla scomparsa dei nitriti?
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviata , comincia , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14062 seconds with 12 queries