Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Testare i fosfati serve in particolare quando ci sono delle alghe; queste si sviluppano spesso perchè la concentrazione dei fosfati è alta. Va tenuta sono 1mg/L al massimo
vedo che nel tuo RIO240 ci sono molte piante dionix, in mezzo a queste i tuoi discus hanno spazio a sufficenza per notare? vorrei metterne meno altrimenti ho paura di curare più le piante che i discus grazie apetto risposte ovviamente anche da te lionel
Le mie piante sono molto indietro e rade, mentre quelle anteriori basissime. I miei discus sono ancora piccoli, ma quando saranno grandi e formato le coppie (spero) ne metterò alcuni in un altro acquario.
Decidi tu come vuoi fare; informati sulle piante che possono vivere bene anche senza CO2 e con temperature alte. Su internet ed un po' di pazienza trovi tutto.
Fabio 23 : nn voglio sbagliare visto che ho anche io un esterno eheim . L'acqua pulita e filtrata ne viene dal basso verso l'alto e al centro del filtro tra i cestelli , mentre quella da filtrare e purificare viene dai lati e rimane attaccata alla parete del contenitore verde dell'esterno . Quindi si cumula sul fondo del filtro e si incanala al centro per essere purificata . Sulla confezione c'è il disegnino .