Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io, specialmente nei cambi più "grossi" che la temperatura scende di 1 o 2 gradi, l'acqua dei bolliti la verso direttamente in vasca...ovviamente poco a poco, cautamente, e in una zona sgombra da pesci aiuta
io, specialmente nei cambi più "grossi" che la temperatura scende di 1 o 2 gradi, l'acqua dei bolliti la verso direttamente in vasca...ovviamente poco a poco, cautamente, e in una zona sgombra da pesci aiuta
non credo che sia buona norma
meglio miscelare a parte l acqua della bollitura, assieme adacqua piu fredda(leggi quella della tanica di osmosi)fino a raggiungere una temperatura uguale , o al max un grado in piu di quella della vasca
l inserimento di acqua cosi' calda, anche se in una zona circoscritta potrebe creare problemi alla flora batterica in sospensione
meglio ammendare sempre con acqua alla giusta temperatura
non credo che sia buona norma
meglio miscelare a parte l acqua della bollitura, assieme adacqua piu fredda(leggi quella della tanica di osmosi)fino a raggiungere una temperatura uguale , o al max un grado in piu di quella della vasca
l inserimento di acqua cosi' calda, anche se in una zona circoscritta potrebe creare problemi alla flora batterica in sospensione
meglio ammendare sempre con acqua alla giusta temperatura
miccoli, quoto, la flora potrebbe risentirne..
personalmente, non avendo pesci molto sensibili agli sbalzi (soprattutto in crescendo) non bado troppo alla differenza di temperatura, finchè si rimane nell'ordine di cambi non cospicui, trovo inutile impazzirsi per raggiungere la stessa temperatura.
Ovviamente con roba "wild" et similia, più siamo ACCUORTI meglio è
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
miccoli, quoto, la flora potrebbe risentirne..
personalmente, non avendo pesci molto sensibili agli sbalzi (soprattutto in crescendo) non bado troppo alla differenza di temperatura, finchè si rimane nell'ordine di cambi non cospicui, trovo inutile impazzirsi per raggiungere la stessa temperatura.
Ovviamente con roba "wild" et similia, più siamo ACCUORTI meglio è
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare