Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Sono piacevolmente sorpreso dall'alto senso morale, etico e civico che anima alcuni membri del forum, non pensavo esistesse più specialmente fra i giovani.
Ma mi chiedo, è un moralismo di facciata? I dubbi mi sorgono in quanto:
1- i pesci del mio e dei vostri acquari provvengono da allevamenti in cui miliardi di pesciolini sono allevati ogni anno in condizioni tuttaltro che naturali, alcuni milioni muoiono durante l'allevamento, il trasporto e nei negozi.
2- il mio e i vostri acquari contribuiscono nel piccolo ad aumentare l'inquinamento (consumo elettrico, fertilizzanti, medicinali ecc) , il cambiamento climatico , la modifica degli habitat anche dei luoghi di origine dei miei e viostri pesci.
3- alcuni pesci sono sottratti alla natura
Per quanto esposto sopra, se uno tenesse davvero alla salute dei pesci credo per coerenza morale non dovrebbe tenere un acquario, neanche di sole piante.
Alcuni giorni fa son capitato in un sito personale di un ragazzo appassionato di acquari che ha abbandonato il proprio hobby, regalando ad parenti ed amici tutto, proprio per i motivi esposti sopra. Per questa persona nutro un grande rispetto per la sua coerenza con le idee anche se personalmento non condivido integralmente.
Mi chiedo altresi se gli alti principi morali dimostrati più volte nei miei confronti siano applicati anche nella vita reale, se la risposta è si presumo che tutti siano vegetariani visto che sarebbe logico applicarla a tutti gli animali, anche quelli uccisi per la nostra alimentazione (compresi anche i pesci) o forse questi hanno una minore dignità?.
Cmq seguirò il consiglio appena datomi non chiedendo altri consigli in merito alla scelta degli ospiti del mio acquario per non turbare ulteriormente la morale limitandomi a leggere il forum che reputo molto ben fatto e ricco di spunti tecnici forniti da persone competenti.
Sono piacevolmente sorpreso dall'alto senso morale, etico e civico che anima alcuni membri del forum, non pensavo esistesse più specialmente fra i giovani.
Ma mi chiedo, è un moralismo di facciata? I dubbi mi sorgono in quanto:
1- i pesci del mio e dei vostri acquari provvengono da allevamenti in cui miliardi di pesciolini sono allevati ogni anno in condizioni tuttaltro che naturali, alcuni milioni muoiono durante l'allevamento, il trasporto e nei negozi.
2- il mio e i vostri acquari contribuiscono nel piccolo ad aumentare l'inquinamento (consumo elettrico, fertilizzanti, medicinali ecc) , il cambiamento climatico , la modifica degli habitat anche dei luoghi di origine dei miei e viostri pesci.
3- alcuni pesci sono sottratti alla natura
Per quanto esposto sopra, se uno tenesse davvero alla salute dei pesci credo per coerenza morale non dovrebbe tenere un acquario, neanche di sole piante.
Alcuni giorni fa son capitato in un sito personale di un ragazzo appassionato di acquari che ha abbandonato il proprio hobby, regalando ad parenti ed amici tutto, proprio per i motivi esposti sopra. Per questa persona nutro un grande rispetto per la sua coerenza con le idee anche se personalmento non condivido integralmente.
Mi chiedo altresi se gli alti principi morali dimostrati più volte nei miei confronti siano applicati anche nella vita reale, se la risposta è si presumo che tutti siano vegetariani visto che sarebbe logico applicarla a tutti gli animali, anche quelli uccisi per la nostra alimentazione (compresi anche i pesci) o forse questi hanno una minore dignità?.
Cmq seguirò il consiglio appena datomi non chiedendo altri consigli in merito alla scelta degli ospiti del mio acquario per non turbare ulteriormente la morale limitandomi a leggere il forum che reputo molto ben fatto e ricco di spunti tecnici forniti da persone competenti.
Sono piacevolmente sorpreso dall'alto senso morale, etico e civico che anima alcuni membri del forum, non pensavo esistesse più specialmente fra i giovani.
Ma mi chiedo, è un moralismo di facciata? I dubbi mi sorgono in quanto:
1- i pesci del mio e dei vostri acquari provvengono da allevamenti in cui miliardi di pesciolini sono allevati ogni anno in condizioni tuttaltro che naturali, alcuni milioni muoiono durante l'allevamento, il trasporto e nei negozi.
Classica frase fatta a cui si risponde in modo classico.Ci sono allevamenti e allevamenti.
Originariamente inviata da Jumpy70
2- il mio e i vostri acquari contribuiscono nel piccolo ad aumentare l'inquinamento (consumo elettrico, fertilizzanti, medicinali ecc) , il cambiamento climatico , la modifica degli habitat anche dei luoghi di origine dei miei e viostri pesci.
Anche la connessione che hai usato per scrivere il tuo post,contribuisce in tal senso.Vogliamo tornare al bastone e all'arco per accendere il fuoco??Forse ti sorprenderà sapere che ci sono alcune specie che continuano a vivere proprio per l'impegno di persone appassionate,pensa come è la vita.
Originariamente inviata da Jumpy70
3- alcuni pesci sono sottratti alla natura
Per quanto esposto sopra, se uno tenesse davvero alla salute dei pesci credo per coerenza morale non dovrebbe tenere un acquario, neanche di sole piante.
Alcuni giorni fa son capitato in un sito personale di un ragazzo appassionato di acquari che ha abbandonato il proprio hobby, regalando ad parenti ed amici tutto, proprio per i motivi esposti sopra. Per questa persona nutro un grande rispetto per la sua coerenza con le idee anche se personalmento non condivido integralmente.
Mi chiedo altresi se gli alti principi morali dimostrati più volte nei miei confronti siano applicati anche nella vita reale, se la risposta è si presumo che tutti siano vegetariani visto che sarebbe logico applicarla a tutti gli animali, anche quelli uccisi per la nostra alimentazione (compresi anche i pesci) o forse questi hanno una minore dignità?.
Cmq seguirò il consiglio appena datomi non chiedendo altri consigli in merito alla scelta degli ospiti del mio acquario per non turbare ulteriormente la morale limitandomi a leggere il forum che reputo molto ben fatto e ricco di spunti tecnici forniti da persone competenti.
Grazie della pazienza e buon lavoro
Qua il discorso è talmente ampio,vedi pesci catturati,l'esser vegetariano,vita reale,ect..ect...che affrontarli significherebbe andare troppop OT.
Visto che hai deciso di accettare il consiglio,chiudo il topic in quanto non ha più ragione di rimanere aperto.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Sono piacevolmente sorpreso dall'alto senso morale, etico e civico che anima alcuni membri del forum, non pensavo esistesse più specialmente fra i giovani.
Ma mi chiedo, è un moralismo di facciata? I dubbi mi sorgono in quanto:
1- i pesci del mio e dei vostri acquari provvengono da allevamenti in cui miliardi di pesciolini sono allevati ogni anno in condizioni tuttaltro che naturali, alcuni milioni muoiono durante l'allevamento, il trasporto e nei negozi.
Classica frase fatta a cui si risponde in modo classico.Ci sono allevamenti e allevamenti.
Originariamente inviata da Jumpy70
2- il mio e i vostri acquari contribuiscono nel piccolo ad aumentare l'inquinamento (consumo elettrico, fertilizzanti, medicinali ecc) , il cambiamento climatico , la modifica degli habitat anche dei luoghi di origine dei miei e viostri pesci.
Anche la connessione che hai usato per scrivere il tuo post,contribuisce in tal senso.Vogliamo tornare al bastone e all'arco per accendere il fuoco??Forse ti sorprenderà sapere che ci sono alcune specie che continuano a vivere proprio per l'impegno di persone appassionate,pensa come è la vita.
Originariamente inviata da Jumpy70
3- alcuni pesci sono sottratti alla natura
Per quanto esposto sopra, se uno tenesse davvero alla salute dei pesci credo per coerenza morale non dovrebbe tenere un acquario, neanche di sole piante.
Alcuni giorni fa son capitato in un sito personale di un ragazzo appassionato di acquari che ha abbandonato il proprio hobby, regalando ad parenti ed amici tutto, proprio per i motivi esposti sopra. Per questa persona nutro un grande rispetto per la sua coerenza con le idee anche se personalmento non condivido integralmente.
Mi chiedo altresi se gli alti principi morali dimostrati più volte nei miei confronti siano applicati anche nella vita reale, se la risposta è si presumo che tutti siano vegetariani visto che sarebbe logico applicarla a tutti gli animali, anche quelli uccisi per la nostra alimentazione (compresi anche i pesci) o forse questi hanno una minore dignità?.
Cmq seguirò il consiglio appena datomi non chiedendo altri consigli in merito alla scelta degli ospiti del mio acquario per non turbare ulteriormente la morale limitandomi a leggere il forum che reputo molto ben fatto e ricco di spunti tecnici forniti da persone competenti.
Grazie della pazienza e buon lavoro
Qua il discorso è talmente ampio,vedi pesci catturati,l'esser vegetariano,vita reale,ect..ect...che affrontarli significherebbe andare troppop OT.
Visto che hai deciso di accettare il consiglio,chiudo il topic in quanto non ha più ragione di rimanere aperto.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!