Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2008, 00:17   #91
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Stefano per i complimenti!!!

ok sabato pulisco i muri con candeggina!
Grazie ancora a tutti per gli i consigli
Gentilissimi
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2008, 00:17   #92
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Stefano per i complimenti!!!

ok sabato pulisco i muri con candeggina!
Grazie ancora a tutti per gli i consigli
Gentilissimi
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 12:57   #93
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
E' SEMPRE UN PIACERE !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 12:57   #94
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
E' SEMPRE UN PIACERE !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 21:29   #95
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Ma la tua parete ovviamente è priva di parati? Comunque in bagno dove ho la doccia i miei hanno fatto verniciare le pareti con vernice antimuffa e ad oggi di muffe nemmeno l'ombra, a differenza di prima, le quali si formavano soprattutto negli angoli. Nelle altre stanze abbiamo i parati cosiddetti lavabili (o qualcosa del genere, sono tipo plastificati) e né nella zona vasca, né altrove si sono formate muffe (tocchiamo balle, non si sa mai ci sia una prima volta anche per questo ) .
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 21:29   #96
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Ma la tua parete ovviamente è priva di parati? Comunque in bagno dove ho la doccia i miei hanno fatto verniciare le pareti con vernice antimuffa e ad oggi di muffe nemmeno l'ombra, a differenza di prima, le quali si formavano soprattutto negli angoli. Nelle altre stanze abbiamo i parati cosiddetti lavabili (o qualcosa del genere, sono tipo plastificati) e né nella zona vasca, né altrove si sono formate muffe (tocchiamo balle, non si sa mai ci sia una prima volta anche per questo ) .
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 14:52   #97
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
come dicevo sopra.... la muffa e ll'umidita' sono 2 cose diverse.... l'umido creatosi come in questo caso x uno sbalzo termico genera la muffa... tu puoi isolare con qualsiasi cosa che ti pare... ma se c'e uno sbalzo termico l'umido continuera' a esserci.... semmai la vernice puo' aiiutare con la sua base antimuffa a non crearne... ma l'effetto non e' duraturo nel tempo.... quando la vernice avra' esaurito la sua funzione antimuffa dovrai riverniciare.... senno la muffa tornera' ... e comunque l'umiidita' ci sara' sempre....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 14:52   #98
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
come dicevo sopra.... la muffa e ll'umidita' sono 2 cose diverse.... l'umido creatosi come in questo caso x uno sbalzo termico genera la muffa... tu puoi isolare con qualsiasi cosa che ti pare... ma se c'e uno sbalzo termico l'umido continuera' a esserci.... semmai la vernice puo' aiiutare con la sua base antimuffa a non crearne... ma l'effetto non e' duraturo nel tempo.... quando la vernice avra' esaurito la sua funzione antimuffa dovrai riverniciare.... senno la muffa tornera' ... e comunque l'umiidita' ci sara' sempre....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 19:54   #99
Raymenphis
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Provincia Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto nel topic
Ho anch'io una vasca aperta, in quanto dovendo aumentare le luci, ho preso una plafo, ora onde evitare di ritrovarmi nelle stesse condizioni, secondo voi è possibile ricoprire la vasca con una lastra di plexiglass (trasparente) ??
Così l'acqua evaporata rimane in vasca e comunque potrei toglierla di tanto in tanto anche per pulirla... Dite che è fattibile???
Grazie
Raymenphis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 19:54   #100
Raymenphis
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Provincia Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto nel topic
Ho anch'io una vasca aperta, in quanto dovendo aumentare le luci, ho preso una plafo, ora onde evitare di ritrovarmi nelle stesse condizioni, secondo voi è possibile ricoprire la vasca con una lastra di plexiglass (trasparente) ??
Così l'acqua evaporata rimane in vasca e comunque potrei toglierla di tanto in tanto anche per pulirla... Dite che è fattibile???
Grazie
Raymenphis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aperto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14899 seconds with 12 queries