esatto lele e' proprio quello che penso io...e' davvero un peccato anche perche' mi piace anche la disposizione aldila' del fatto che faro ' fatica a pulire alcuni angoli laterali pazienza..pero' per iniziare mi va bene...
il problema e' che ne ho nella parte bassa a destra (visibile in foto ) un bel gruppetto misto grosse -medie - e piccole e qualcuna che vaga " a piedi" anche dietro lle rocce dove con la siringa non riesco ad arrivarci mio malgrado purtroppo
per quello ho detto magari la giro un attimo e le siringo (tieni presente che la vasca/maturazione e' partita il 14/10/2008 percio non correrei in teoria nessun pericolo giusto? mi sembra che nell'arco di 10 giorni si possano spostare le rocce o sbaglio tanto per il momento ho i valori alle stelle comunque... eheheh
un'latra cosa tu mi consigli anche di tapparle con la colla epossidica (che non conosco) ho dei buchi/ anfratti nelle rocce che sono abbastanza grandi e da li ne escono alcune non e' che rischio di trovarmi una vasca tutta "stuccata" e rattoppata? oppure una volta chiuse poi con la formazione di calcare rosso o rosa non si vedra' piu nulla''?
x wolverine2100
ti ringrazio del consiglio ma come puoi leggere qualche riga piu' su' sto gia' utilizzando il tropic marine anti -aiptasie con ottimi risultati..percio' sto gia' seguendo il tuo consiglio...ma purtroppo alcune persone sotiengono che siringadole le piccole particelle che ne derivano dallo scioglimento andranno giocoforza ad attaccarsi alla rocce rischiando pertanto la riformazione nel medio/lungo periodo. percio ' dicono che e' inutile!!!
e' per quello che come da consiglio di lele ho optato per quasta soluzione ...tampono siringandole in attesa di far mangiare le restanti dai piccoli granchietti a fine maturazione mi sembra il rimedio piu' logico e meno invasivo..
ma non essendo esperto in materia non so' quanto puo' avere effetto tutto qui.
Emanuele