Fino ad ora le femmine sembravano non avere uova, una ora è davvero gonfissima ed ha l'ovodepositore estroflesso.Ora si trova nel 120 litri insieme alle altre, il maschio più adulto(quello della prima deposizione non la calcola proprio, corteggia un rasbora piccolina(femmina)inserita da poco che però non sembra avere le uova.Comunque intanto ho comprato un filtro appeso per la vaschettina da 15 litri, ho messo sul fondo un pò di sabbia che mi era avanzata da un allestimento precedente.L'acquarietto è stato riempito l'8 marzo metà con acqua di un acquario attivato da 2 mesi e metà con acqua ad osmosi.Secondo voi posso inserire le due rasbora oppure devo aspettare il mese di attivazione?Naturalmente prima devo controllare i nitriti.Le rasbora da mettere posso sceglierle io?Cioè tra tutte le rasbora che ho secondo me c'è solo un maschio che ha raggiunto la maturità sessuale che è anche il più grande di tutti(lo ho da quasi un anno), gli altri sono piccolissimi.Quindi per il maschio scelgo questo,invece per la femmina ce ne sono due gonfie e una gonfissima(che è la più grande), metto quella più gonfia anche se il maschio in acquario non la calcola oppure metto una di quelle gonfie che è calcolata dal maschio?Non so se mi sono spiegato bene.
grazie
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)