Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-04-2009, 21:22   #91
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non vede l'ora di vedermi fuori di casa...
pure mio marito, a volte...
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2009, 21:22   #92
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non vede l'ora di vedermi fuori di casa...
pure mio marito, a volte...
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 00:37   #93
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Livia, la cladophora non credo proprio presenti a<lcun problema, nè di luce nè tantomeno di potatura.

Nel mio acquario più grande è stata per tre settimane a circa 10 cm dal pelo dell'acqua, sotto 48 w T5 e non le è accaduto nulla di nulla.

Per quanto riguarda la potatura, in 3 mesi credo sia cresciuta di 2 o 3 micron (non millimetri, proprio micron...) al massimo (e ora per le piante non mi basta più una potatura settimanale, una settimana si e una no devo farne una supplementare infrasettimanale, quindi non si può dire che volendo non abbia di che crescere ).

Infine, personalmente la reputo eccezionale ai fini di layout, puoi farci ciò che vuoi, tagliarla e 'ricomporla' (mediante accostamento) nelle forme più disparate, manco fosse pongo

E' vero che non radica ma se non altro, a differenza della riccia, non galleggia una volta che si è inzuppata per bene. Certo sui legni o in condizioni poco stabili è bene legarla, ma ad esempio nel nuovo nano (dovresti aver commentato il mio thread recentemente) l'ho semplicemente appoggiata (cercando vagamente di incastrarla un pochino dove possibile) sul fondo. (Bhe ovviamente non ci devono essere ospiti che si mettano a scavare o grufolare più di quanto faccia una caridina).
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 00:37   #94
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Livia, la cladophora non credo proprio presenti a<lcun problema, nè di luce nè tantomeno di potatura.

Nel mio acquario più grande è stata per tre settimane a circa 10 cm dal pelo dell'acqua, sotto 48 w T5 e non le è accaduto nulla di nulla.

Per quanto riguarda la potatura, in 3 mesi credo sia cresciuta di 2 o 3 micron (non millimetri, proprio micron...) al massimo (e ora per le piante non mi basta più una potatura settimanale, una settimana si e una no devo farne una supplementare infrasettimanale, quindi non si può dire che volendo non abbia di che crescere ).

Infine, personalmente la reputo eccezionale ai fini di layout, puoi farci ciò che vuoi, tagliarla e 'ricomporla' (mediante accostamento) nelle forme più disparate, manco fosse pongo

E' vero che non radica ma se non altro, a differenza della riccia, non galleggia una volta che si è inzuppata per bene. Certo sui legni o in condizioni poco stabili è bene legarla, ma ad esempio nel nuovo nano (dovresti aver commentato il mio thread recentemente) l'ho semplicemente appoggiata (cercando vagamente di incastrarla un pochino dove possibile) sul fondo. (Bhe ovviamente non ci devono essere ospiti che si mettano a scavare o grufolare più di quanto faccia una caridina).
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 12:01   #95
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Visto che siamo in tema, dei consigli su come "legarla" al fondo? Ci vorrei fare un pratino, ma ho dei dubbi su come ancorarla....devo creare come per la riccia delle strutture da interrare? Oppure ci sono sistemi più umani?
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 12:01   #96
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Visto che siamo in tema, dei consigli su come "legarla" al fondo? Ci vorrei fare un pratino, ma ho dei dubbi su come ancorarla....devo creare come per la riccia delle strutture da interrare? Oppure ci sono sistemi più umani?
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 15:53   #97
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spike00, grazie dell'info, non credevo fosse così facile, mi hai convinto definitivamente e oggi pomeriggio la vado a comprare!
In più oggi mi dedicherò all'acquisto di tutto il materiale per fare la co2 in gel (dopo alcune ricerche ho optato per questo sistema viste le ridotte finanze)
Stasera massimo domani metto le nuove foto di come si presenta attualmente la vasca, nella speranza di non dover smantellare tutto visto che l'egeria sta diventando viola... -28d#
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 15:53   #98
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spike00, grazie dell'info, non credevo fosse così facile, mi hai convinto definitivamente e oggi pomeriggio la vado a comprare!
In più oggi mi dedicherò all'acquisto di tutto il materiale per fare la co2 in gel (dopo alcune ricerche ho optato per questo sistema viste le ridotte finanze)
Stasera massimo domani metto le nuove foto di come si presenta attualmente la vasca, nella speranza di non dover smantellare tutto visto che l'egeria sta diventando viola... -28d#
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 16:44   #99
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jonny, secondo me dipende da chi interagirà con quel prato. Nel senso che se non disturbata se ne sta dove la piazzi.

Nell'altro acquario ne ho messo due pezzi su un tronco (se vai al mio album http://acquariofilia.biz/album_perso...user_id=122558 vedi il dettaglio nelle prime due foto, quelle della red cherry) e quei due pezzi sono stati legati ciascuno con un semplice pezzettino di filo di nylon (quello da pesca), un solo giro, a mo di cappio (anzi ho proprio fatto un cappio perchè ho dovuto farlo con l'acquario pieno e popolato quindi non avevo grandi possibilità di manovra).

Beh con una semplice passata di filo (che peraltro non si vede proprio), nonostante ci sia un bel movimento lì, ci scorazzino 3 japoniche grandi come la madre di alien e due ampullarie che travolgono tutto al loro passaggio, non si spostano di un millimetro (ma se vado a muoverle io, le sposto come voglio). Ora poi ho un terzo pezzo semplicemente incastrato nella ramificazione più in alto, senza fissaggi.

In sostanza, se proprio temi, prendi dei pezzettini di roccia (fai attenzione alle solite cose sulle rocce) e leghi i vari pezzettini di cladophora con un po' di nylon ai pezzettini di roccia. Facendolo fuori dall'acqua avrai anche modo di lavorare il tutto meglio per far si che non si veda proprio per nulla il filo.
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 16:44   #100
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jonny, secondo me dipende da chi interagirà con quel prato. Nel senso che se non disturbata se ne sta dove la piazzi.

Nell'altro acquario ne ho messo due pezzi su un tronco (se vai al mio album http://acquariofilia.biz/album_perso...user_id=122558 vedi il dettaglio nelle prime due foto, quelle della red cherry) e quei due pezzi sono stati legati ciascuno con un semplice pezzettino di filo di nylon (quello da pesca), un solo giro, a mo di cappio (anzi ho proprio fatto un cappio perchè ho dovuto farlo con l'acquario pieno e popolato quindi non avevo grandi possibilità di manovra).

Beh con una semplice passata di filo (che peraltro non si vede proprio), nonostante ci sia un bel movimento lì, ci scorazzino 3 japoniche grandi come la madre di alien e due ampullarie che travolgono tutto al loro passaggio, non si spostano di un millimetro (ma se vado a muoverle io, le sposto come voglio). Ora poi ho un terzo pezzo semplicemente incastrato nella ramificazione più in alto, senza fissaggi.

In sostanza, se proprio temi, prendi dei pezzettini di roccia (fai attenzione alle solite cose sulle rocce) e leghi i vari pezzettini di cladophora con un po' di nylon ai pezzettini di roccia. Facendolo fuori dall'acqua avrai anche modo di lavorare il tutto meglio per far si che non si veda proprio per nulla il filo.
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , ora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23463 seconds with 13 queries