Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-05-2007, 00:03   #8
genny73
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua RO è un acqua completamente demineralizzata,la quale va trattata successivamente,o con appositi sali per incrementare GH e KH oppure tagliata con acqua di rubinetto,vanno comnque controllati i NO3 del rubinetto,e se non superano i 12,5 mg allora può essere usata per tagliarla con l'acqua RO.
Per l'avvio devi inizialmente riempire il filtro in quest'ordine,dall'alto:lana perlon,spugna e cannolicchi,nel tuo caso presumo ci siano tre scomparti,nel primo ci va il riscaldatore solitamente,nel secondo il materiale filtrante e nel terzo la pompa di risalita.Fatto questo devi aspettare i tempi di maturazione del filtro,per accellerarla puoi aggiungere degli attivatori batteriologici,uno qualsiasi va bene,non badare alle marche.Dopo un paio di giorni inizi a controllare i NO2,e lo farai ogni due giorni,noterai un graduale aumento fino al picco massimo,successivamente inizierà a scendere fino ad arrivare a zero,ed è questo il valore che dovrai mantenere sempre ,in quanto i NO2 sono nocivi per i pesci.
Una volta portato a maturazione il filtro ,dovrai decidere cosa aggiungere,in quanto ogni specie ha le sue esigenze,per i guppy e i platy buoni valori sono:
PH 7,5
GH 12
KH 6
TEMP 25
Per le piante potresti aggiungerle anche subito,ma cosi come per i pesci ognuna ha le sue esigenze per quanto riguarda i valori,con l'aggiunta della luce,a riguardo c'è una tabella che puoi prendere in considerazione che specifica quali piante puoi allevare con determinati watt a litro,la puoi trovare al seguente indirizzo:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Spero di esserti stato di aiuto,probabilmente ci saranno molte altre cose di cui parlare,quindi quando vuoi siamo qui.
Ciao
genny73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
completamente , neofita70lt

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32550 seconds with 15 queries