Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-04-2007, 14:33   #51
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se mischi la zeolite (che a me risulta abbatta lo ione ammonio...) coi cannolicchi, quando è satura e la devi togliere che fai? Sparpagli in un catino e separi i due materiali?

A prescindere, giogiu: segui il consiglio di Giuseppedona e al posto della zeolite o dei carboni attivi, metti spugne a grana grossa (piccolo contributo "consiglieresco" mio)
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-04-2007, 19:18   #52
giogiu
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giogiu

Annunci Mercatino: 0
Certo ragazzi grazie togliero 'sta zeolite e mettero la spugna a grana grossa.... daccordo??? A proprosito, i materiali nel filtro dovranno essere disposti in questo modo iniziando dal basso e salento: cannolicchi, spugna a grana grossa e per ultimo la lana sintetica?
Per quanto riguarda la zeolite mi consigliate di toglierla adesso oppure tra quattro giorni, cioè non appena faccio il primo cambio d'acqua?
__________________
Giovanni
giogiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2007, 20:20   #53
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 39
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lava la lana prima di inserirla...
e mettila vaporosa...si cambia spesso!
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2007, 20:31   #54
giogiu
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giogiu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jack.jf
lava la lana prima di inserirla...
e mettila vaporosa...si cambia spesso!
molto spesso quanto???

Devo lavare anche la spugna???

. . . . e poi, la disposizione del filtro è come l'ho sopra descritta???
giogiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 13:01   #55
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 39
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
appena si intasa... appena diminuisce la portata della pompa, o quando è sporca...
controlla una volta a settimana...

anche la spugna va lavata...almeno prima di inserirla...

spugna e lana devono aderire bene ai bordi...

la disposizione dei materiali è come l'hai descritta sopra!!
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 10:45   #56
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Yes, è il metodo classico sicuro e collaudato, che usano quasi tutti.

C'è anche un'altra possibilità, che a me sta dando grandi soddisfazioni, che consiste nel non usare lana di perlon ma solo spugne a grana grossa e cannolicchi, con la portata della pompa ridotta di molto: i materiali non si intasano, l'acqua è limpida, e il filtro sta iniziando a denitrificare leggermente
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivatore , batterico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12399 seconds with 14 queries