|
Originariamente inviata da condorfly
|
Ho notato un andamento altalenante del prezzo delle talee di invertebrati.
Fino a qualche tempo fa i negozi erano inavvicinabili, e i prezzi praticati invece dagli appassionati decisamente vantaggiosi.
Non è infrequente che ormai si vendano talee "casalinghe" di appena qualche centimetro a 20 euro, e spesso a molto di più.
Qualcuno la vede come me, oppure è solo una mia impressione e sto sbagliando?
|
Anche io la penso come te, i negozi fanno di tutto per abbassare i prezzi e gli appassionati fanno di tutto per alzarli e guadagnare qualcosa, ed è giusto perchè si hanno molte spese, però a volte si esagera a mio avviso.
Si vedono spesso talee di un paio di cm incollate la sera prima vendute sul mercatino a 20 euro... in questo caso oltre alla spesa abbastanza alta ci si ritrova poi con una talea fatta in modo non idoneo e che ha molte probabilità di morire.
Io poi da appassionato credo che le talee più belle e più rare, tra privati andrebbero vendute allo stesso prezzo degli altri proprio per incentivarne la moltiplicazione.
Sul mercatino si assiste ad una vera e propria battaglia dei prezzi e delle qualità, a volte 2 cm di montipora superman a 30 euro solo perchè è bella e di più difficile reperimento e perchè in negozio costa un botto anche la talea deve costare molto.
Cmq vedremo, spero solo che non si assista ad un peggioramento delle cose, ad un'unificazione dei prezzi tra negozio e privato, cosa non probabile ma inpossibile.