Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2007, 19:29   #1
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riduciamo il flusso!

Ciao!
Felicissimo di aver installato il mio nuovo filtro esterno, ho notato che la CO2 viene consumata molto di più....sicuramente per il discreto aumento delle increspature in superficie.
Dal momento che il filtro interno va già a 600 litri l'ora, volevo che l'eheim esterno andasse a 2500 l/h (ho un 120 litri)....ho letto sulle istruzioni che devo diminuire solo l'uscita di acqua, senza toccare il flusso in entrata nel filtro.......ma così facendo non aumenterei la pressione nel filtro?Non rischio che a lungo andare le plastiche mi si deformino o le guarnizioni cedano o la pompa si affatichi?Non sarebbe meglio ridurre sia l'ingresso che l'uscita?
Altra domanda è: a che serve il substrat pro? è meglio o peggio dei cannolicchi in vetro sinterizzato della JBL (SyntoMec)?
E poi ancora:dai tubi è uscita una sostanza untuosa,tipo grasso, che credo sia vasellina ed è andata ad uscire dai fori di uscita dell'acqua...può dar problemi ai pesci o ai valori dell'acqua questa sostanza?
Grazie dal vostro felice ma dubbioso Victor!
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2007, 07:56   #2
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: riduciamo il flusso!

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Ciao!
Felicissimo di aver installato il mio nuovo filtro esterno, ho notato che la CO2 viene consumata molto di più....sicuramente per il discreto aumento delle increspature in superficie.
tieni più basso il rientro.
Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Dal momento che il filtro interno va già a 600 litri l'ora, volevo che l'eheim esterno andasse a 2500 l/h (ho un 120 litri)....
secondo me è poco. Lo terrei al max della sua capacità.
Originariamente inviata da Victor Von DOOM
ho letto sulle istruzioni che devo diminuire solo l'uscita di acqua, senza toccare il flusso in entrata nel filtro
di solito quando diminuisci colla leva si ostruiscono entrambi.
Originariamente inviata da Victor Von DOOM
.......ma così facendo non aumenterei la pressione nel filtro?Non rischio che a lungo andare le plastiche mi si deformino o le guarnizioni cedano o la pompa si affatichi?Non sarebbe meglio ridurre sia l'ingresso che l'uscita?
no vai tranquillo, è collaudato.
Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Altra domanda è: a che serve il substrat pro? è meglio o peggio dei cannolicchi in vetro sinterizzato della JBL (SyntoMec)?
sono fatte per non intasarsi internamente. Non le ho mai provate, ma penso che alla fine sia la stessa solfa.
Originariamente inviata da Victor Von DOOM
E poi ancora:dai tubi è uscita una sostanza untuosa,tipo grasso, che credo sia vasellina ed è andata ad uscire dai fori di uscita dell'acqua...può dar problemi ai pesci o ai valori dell'acqua questa sostanza?
Grazie dal vostro felice ma dubbioso Victor!
-05 mai successo, non saprei.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
flusso , riduciamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14111 seconds with 16 queries