Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-04-2007, 18:23   #34
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 57
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
ciao
quoto in toto quanto detto sul mar rosso che rimane per noi poveri europei la migliore meta per le immersioni (e cmq una delle migliori al mondo)
quest'estate me ne vado tra fiji e polinesia poi vi so dire...

sui colori tieni conto di tre fattori:
1) quanto è più fredda l'acqua tanto più generalmente è presente plancton in quantità ("torbidità" apparente)=> coralli ben nutriti e scuri
2) il rosso sott’acqua scompare per primo a partire da circa un metro di profondità mentre il violetto, che è l'ultimo colore visibile dello spettro è quello che penetra di più negli abissi. Nella zona intermedia, al rosso, che già a cinque metri non si percepisce più, seguono l’arancio e il giallo, che iniziano a scomparire tra gli otto e i dodici metri. Quello che ti resta visibile dunque generalmente è un marroncino tra chiaro e scuro...
3) siamo noi che tiriamo gli animali, che li vogliamo aperti anche di giorno (in natura la barriera si nutre di notte per difendersi dai predatori naturali e perché come detto c'è una maggiore presenza di plancton): se ci pensi i nostri sono nella maggior parte dei casi animali un pò dopati, passami il termine!!!

Senza dubbio la barriera davanti a Sharm è stata DISTRUTTA - e non esagero - dal turismo di massa. Ma ci sono molti punti di immersione a Sharm stessa che non hanno nulla da invidiare a posti iper-blasonati (Maldive, per esempio?)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
plasson non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45232 seconds with 15 queries