Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Non riesco a capire perchè la co 2 mi ramene quasi tutta in superficie. ho la pompa al minimo e il getto e di oltre 2 cm sotto il livello dell'acqua, non so piu cosa fare,
Quale può essere secondo voi il problema?
__________________
Fartti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute a canoscenza...
Jimi Hendrix, hai visto questo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...230404#1230404
è qualcosa di simile?
Potresti mettere la pompa al massimo e dare così più movimento superficiale. Probabilmente ti si è formata una patina in superficie.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Niente da fare, il problema si è risolto in parte, in effetti la co 2 viene spinta verso il centro della vasca, ma in superficie è sempre nebbia.
Maledizione a me e a quando mi sono appssionato all'acquariofilia, me ne stavo tranquilli sono con i rettili facevo meno danni
__________________
Fartti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute a canoscenza...
Jimi Hendrix, calma, aspetta almeno fino a domani. Altrimenti passa al metodo di passare dei fogli di carta da cucina (tipo scottex) sulla superficie dell'acqua per diverse volte, quando la vedrai riformarsi, finchè non si formerà più.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Il problema e che da quello che ho capito, che non è una patina ma sono bollicine di co 2 non sciolta nell'acqua, al limite vedo domani visto che alle 21 la co 2 si stacca con lo spegnimento di 2 neon
__________________
Fartti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute a canoscenza...
Jimi Hendrix, fammi capire, ma queste bollicine si fermano in superficie o vanno in superficie e si liberano in atmosfera. Se si fermano in superficie vuol dire che c'è una tensione superficiale anomala dell'acqua, che poi si voglia chiamare patina o no poco importa, il fatto importante è che ostacola lo scambio gassoso.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Le bollicine si fermano in superficie e non si sciolgono, salvo quando alle 21 si stacca la co 2 e nel giro di mezz'ora la superficie e pulita dalle bollicine, salvo però vedere una patina oleosa in controluce
__________________
Fartti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute a canoscenza...