Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-04-2007, 16:08   #16
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Riprendo questo post perchè mi ha riportato alla mente l'epoca che fu.

Negli anni novanta ho fatto l'assistente di volo per qualche anno. Ero sempre fuori e mi è capitato più di una volta di trovarmi in un bel negozio di acquari, magari con pesci che qui non si vedono mai.

Anche all'epoca portarsi dietro un bell'esemplare non era difficile. Non esisteva la norma sui liquidi a bordo, quindi era sufficiente portarselo nel bagaglio a mano, ovviamente confezionato in modo corretto. Per l'equipaggio poi era ancora più semplice. I controlli venivano effettuati a Fiumicino solo per verificare che gli equipaggi non avviassero traffici in frode alle normative doganali, particolarmente severe con i cosiddetti "frontalieri", e quindi controllavano rigorosamente i voli provenienti dagli States o dal Giappone, a caccia di macchine fotografiche e simili, ma da altri posti quasi mai. E comunque credo che se avessero trovato un pesciolino, non sarebbe stato un gran problema (sul punto però non ho riscontri).

Oggi le cose sono cambiate. Non potendo far salire liquidi a bordo, è assolutamente impossibile portarselo senza inserirlo nel bagaglio che si spedisce. Se però si fa così, il danno è pressochè certo. Sia per quanto riguarda le delicate maniere degli addetti ai bagagli, e le botte sui nastri trasportatori, sia perchè le stive degli aeromobili non sempre sono termoregolate, e quando lo sono la temperatura è sopportabile per un cane, ma non per un pesce.

Se poi si vuole effettuare un'importazione presentandosi in dogana e dichiarando il contenuto del pacco, come dovrebbe essere giustamente fatto, allora entra in gioco la normativa sanitaria.
Anche questo è un argomento interessante e mi riallaccio al mio proposito di elaborare uno studio sul Cites, per approfondire eventualmente anche tale argomento.
Il thread di riferimento è questo:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=114551

Vedremo...

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
importare , italia , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20813 seconds with 15 queries