martin....
Puoi comprare un reggimento di pesci per tentare di rimediare al problema algale, ma non lo risolverai. E sai perchè?
Perchè il probelma delle alghe (anche loro andrebbero suddivise per tipi e cause dell'insorgenza) dipende in maggior parte dalla cura della vasca.
Sebbene alcune sopraggiungeranno comunque e non saranno dannose (le puoi togliere con semplice lana di perlon da vetri, ecc., tipo le alghine verdognole) altre saranno dipendenti da sballati valori di nitrati, fosfati ed illuminazione inappropriata in vasca.
Se non risolvi quelli, non ti basterà un intero esercito di Pulitori, come li definisci.
E, a questo proposito, devo fare una specifica al tuo topic: il termine pulitori, e troppo inflazionato. Che i pesci siano corydoras (suppongo quelli che definisci "normali pulitori) o loricaridi (quelli che definisci mangia alghe che però stanno attaccati ai vetri...pensa te, che stranezza!)....essi non ti serviranno a molto. I primi zero, i secondi...appena un pelo....ma senza pretese.
Potresti trovare altre soluzioni (caridine), delle quali possiamo parlare...ma il punto zero è quello più importante: perchè ci sono le alghe?
Prima di inserire pesci bisognerebbe sapere chi sono e come vivono, non usarli come spazzini (che assolutamente non sono) col rischio di introdurre magari un giovane di plecostomus in una vasca piccola (non conosciamo la tua e nemmeno il soggetto pinnuto) che tra qualche tempo diventerà 20

cm...
E conoscere i valori dell'acqua...per individuare cause e rimedi...pesci a parte.
Questo intendo.
E comunque una qualche alghetta non nuoce a nessuno...lasciamo stare le manie di estetica asettica. Gli acquari non sono camere operatorie.
Prima di stravolgerle perchè la "classica"colonna romana (perdonami l'estremizzazione gogliardica) non ha più il suo colore vivace...ci penserei bene.
ciao.
bruce.