Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-03-2007, 19:15   #6
Blasko
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 594
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco cosa ho trovato.
Ma a giudicare da quanto letto non sembra che siano precauzioni....hummm non mi fido -28d# -28d#
continuo ad aspettare informazioni da qualcuno che ne fa uso...intanto riporto quanto ho trovato nel caso qualcuno volesse "infarinarsi" le idee.
Ciao
###############################################
E' un apparecchio che grazie a due elettrodi produce ozono. L'ozono è un gas che ossida e sterilizza l'acqua e soprattutto trasforma le sostanze organiche in ammonio e ammoniaca. Una volta utilizzato nel proprio acquario si potrà notare subito l'aumento della limpidezza dell'acqua dovuta alla eliminazione delle sostanze organiche. In più ossidando l'acqua l'ozono ne alza il potenziale redox.
L'ozonizzatore va collegato ad un normale areatore, così che l'aria si mischia all'ozono. La miscela così prodotta non potrà essere buttata direttamente in vasca ma dovra arrivare in una "torre di contatto". Di solito come torre di contatto si utilizzano gli schiumatoi (importante che lo schiumatoio sia di plexiglass e non plastica per evitarne dei danni allo stesso). L'ozono deve essere rilasciato nell'acqua in piccole quantità (15 mg/l è la soglia massima sopportata da invertebrati e crostacei, mentre i pesci sembrano non risentire di quantità più alte), e deve essere utilizzato soltanto per 5/7 ore al giorno (possibilmente la notte).
Se si attiva l'ozonizzatore in una vasca già avviata andrà usato gradualmente (sia come tempo che come quantità di ozono) per evitare danni alla vasca.
Se è possibile è preferibile far passare l'acqua, dopo che è venuta a contatto con l'ozono, attraverso del carbone attivo.
Blasko non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ozonizzatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14503 seconds with 15 queries