Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2007, 10:54   #1
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: acqua oliosa

Originariamente inviata da laura1
ph 7; gh 8; kh 3; No2 0,1; No3 ne 20 ne 40mg (so adesso cosa direte ma è da due anni che ho questo valore è non sono riuscita mai ad abbassarlo, alghe nn ce ne stanno e le piante prosperano visibilmente), FE 0.1mg (concimato); Co2 18mg/l. Temperatura 25°.
Scusa, ma sei sicura di avere NO2=0.1mg/l? Sono un po' altini, sei al limite... conta che da concentrazioni di 0.2 mg/l è letale per la maggior parte dei pesci. Questo mi fa pensare che hai o un filtro sottodimensionato o da pulire.

La CO2 potresti aumentarla a 20 mg/l, ma attenta, con un KH così basso (perchè non lo porti intorno a 5°d?) rischi di avere forti sbalzi di pH.

Non riesco a capire bene quant'è la concentrazione di NO3, ma quella non è critica... fino a 80 mg/l la maggior parte dei pesci non ha problemi.

Originariamente inviata da laura1
l'acqua in superfice è oliosa, come se ci fosse una patina
La patina è semplicemente polvere in cui si annidiano i batteri, per eliminarle o smuovi la superficie dell'acqua o la rimuovi meccanicamente con della carta assorbente (la elimini dopo 2-3 giorni di trattamento e lo devi fare regolarmente altrimenti torna)
Potrebbe essere anche dovuta ad un non perfetto funzionamento del filtro che spiegherebbe anche i nitriti alti.
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , oliosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21181 seconds with 14 queries