Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2007, 10:18   #1
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Aiuto: pH basso e kH infimo

Originariamente inviata da NoxRuit
Ok, ho capito, grazie.
Cosa consigliate come procedura?
Immagino di avere sbagliato a non fare cambi d'acqua che avrebbero quindi "saturato" l'Aqua Soil prima.
Suggerite di procedere con cambi d'acqua frequenti? Ma in questo caso e' meglio la dura acqua dell'acquedotto (opportunamente neutralizzata) o l'acqua d'osmosi?
E per quanto riguarda la CO2?La posso/devo riaccendere o no?
Grazie per l'eventuale aiuto!
I cambi d'acqua hai fatto bene a non farli, avrebbero solo rallentato la maturazione del filtro. Inoltre con i soli cambi non riusciresti a tenere il KH a valori ottimali. Devi integrare carbonati (sono quelli che misuri col test del KH) finchè il fondo non si satura.
Stai attento all'acqua di rubinetto, contiene fosfati e silicati che coi fondi ADA danno una produzione algale impressionante. Io per esperienza personale con questi fondi uso acqua d'osmosi che con i sali porto al KH e GH desiderato.
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , basso , infimo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11374 seconds with 14 queries