Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2007, 00:25   #31
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
beh il risultato è ottimo...c'è da dire che io riesco comunque a tenere decentemente un pratino di tenellus anche senza co2 e con 0,3w/l di t5...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2007, 00:26   #32
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
raga la co2 si lega all'emoglobina contenuta nel sangue trasformandola in ossiemoglobina , "carburante" indispensabile per la vita di un organismo. Asfissia è un termine giusto nell'indicare la possibile morte . è un po come un essere umano muore respirando monossido di carbonio di una caldaia insomma... Io credo che una iperproduzione di muco sia piu' strettamente legata al fatto che si ha un brusco abbassamento del ph e quindi una stimolazione per il derme del pesce .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2007, 01:55   #33
Stefano81
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
raga la co2 si lega all'emoglobina contenuta nel sangue trasformandola in ossiemoglobina , "carburante" indispensabile per la vita di un organismo.
quoto scarlet... http://www.buteykoitalia.homestead.c...pirazione.html

Per quanto riguarda i plantacquari con i discus io credo che si possono fare ottime cose e avere ottime soddisfazioni, ma un acquario più loro affine, se ben curato, può dare anche di più...
Tuttavia non rinnego la mia vasca...comunque la trovo piacevole e tutto sommato ospitale per i suoi inquilini!
__________________
Stefano
Stefano81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , consiglio , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10950 seconds with 14 queries