Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-05-2005, 14:40   #23
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo a pieno con quanto detto da tutti. Non per niente sto per montare skimmer e refrigeratore con l'intenzione di ospitare qualcosa di più dei soliti pomodori (che per altro stanno benissimo così come sono). Se ho scelto di avere una vasca MED é perché vado in acqua da quando sono nato ed amo questo mare. E poi perché penso che i coralli stiano bene a casa loro, ma questa é una considerazione personale.
Per quanto riguarda i nitrati non ho dati, ma penso che una pozza di poche centinaia di litri riesca ad accumalrne un bel pò. Però é solo un sospetto...
Non ho l'esperienza per risponderti completamente al riguardo delle differenze di gestione tra u reef ed un med. Credo che la velocità di crescita dei vari costruttori e la relativa "fame di carbonati" rappresenti un'altro elemento di differenza importante, che per altro ha anche degli effetti non da poco sulla economicità del tutto.
Riguardo alle specie voglio solo dire che io in 17 minuti prendo una roccia viva con 12000 organismi diversi che arrivano al 98% nella mia vasca. Tu quanto ci stai a portare lo stesso sasso dalle filippine a qui? Per caso importi anche l'acqua? Io non credo, e questo é un oggettivo limite di qualsiasi acquario tropicale (dolce o marico che sia). Me ne rendo benissimo conto perché ho un vascone con ciclidi africani, e conosco bene la difficoltà di fornire loro esattamente ciò che troverebbero da mangiare in natura, ossia un mix di vegetali ed organismi che nella mia vasca non esisterà mai.
Comunque sia chiaro, ammiro chi ha la capacità e la volontà per gestire un reef. -05
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
med , spiegato , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56907 seconds with 14 queries