|
umm..se non ho capito male una "scatola" più grande per distanziare i tubi e ficcarci un riflettore?
ci avevo pensato, di farmela da solo...tempo a parte...il contenitore di adesso è piccolo, è vero, ma posso muoverlo avanti e indietro e quindi evito, quando metto le mani in vasca, di scoperchiare tutto il ciborio..in sostanza tolgo il pannellino e mi rimane una fessura di pochi cm che mi consente di maneggiare al meglio la vasca...
un'altra soluzione che stavo studiando è quella di attaccare direttamente i neon, con i tubi protettivi, al pannellino che chiude il tutto...cmq ti ripeto, a breve metterò delle pl e a soluzione credo proprio che sarà quella di togliere il contenitore di adesso e mettere due o tre tubi trasparenti ovviamente stagni, con all'interno una pl ciascuno, così sarebbero abbastanza distanziate e illumino tutto in manira molto più uniforme
per quanto riguarda il riscaldamento non è un problema, toccando la plafo è appena tiepida
hai ragione, è tutto molto provvisorio, il capitolo "illuminazione" ma ancora mi meraviglio di come sn riuscito a ficcarci quattro tubi la dentro....non è il massimo ma i miei animaletti non si lamentano...anzi la sinularia cresce a dismisura, già mi tocca accorciarla in qualche modo, la pachiclavularia si allarga per bene e discosomi e protopalythoa si moltiplicano...per vari motivi ho dovuto spostare il sarco, l'ho tagliato e poggiato altrove e continua a estroflettersi bene...mi ritengo soddisfatto per ora....
la soluzione migliore comunque la vedo nelle pl x quanto riguarda lo spazio occupato e la resa...dico bene?
|