|
Quote:
|
Ciao. allora inizio con il dirti che l'anidride carbonica è un acido. Che nelle acque di rubinetto è quasi completamente assente perché rovina le condutture .... Che kh tre è gestibilissimo se non usi acidi gassosi ma liquidi .....
|
Ma sai che ero convinto che fosse un GAS... bisognerà avvertire le enciclopedie mondiali per far cambiare la dicitura!!
Quasi completamente assente? Ti invito a provare la fonte EGERIA a roma... esce acqua frizzante (si trova vicino all'appia antica se non sbaglio).
Gestibilissimo??? ma sei sicuro di ciò che dici??? quindi mi stai dicendo che tutti quelli che si fanno le pippe mentali per stabilizzare il KH a 4 per non avere cambi repentini di ph notturni sono dei fessi!?!
Il Kh a 3 PORTA a sbalzi di ph, specialmente dal giorno alla notte (sai le piante che di solito durante il giorno assorbono CO2, durante la notte la producono... fotosintesi clorofilliana... conosci???
Ti ricordo che stiamo parlando di acquari, si presuppone che siano pieni d'acqua e qualunque acido liquido tu immetterai in essa tenderà a diluirsi... ti preciso anche che la CO2 allo stato liquido in natura non esiste, visto che è solo la forma che assume sotto pressione nelle bombole, ma una volta a contatto con l'atmosfera o con dell'acqua (toh!) torna al suo stato naturale... sai qual'è??? quello GASSOSO!