Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2007, 00:10   #11
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da architect
dai posta una foto dell'acquario x aiptasie (anche se le mie non erano aiptasie)
x la cronaca le mie o sono sparite tutte o si sono spostate nelle zone d'ombra
Allora, per la cronaca.... effettivamente pure le mie sono praticamente invisibili, si aprono bene solamente la notte.... quando guardiamo la tv con la luce della stanza accesa si vedono, ma appena parte l'illuminazione si chiudono e le individuo solo perchè so dove sono.....

Ad ogni modo sono senza digitale che si è rotta qualche giorno fa, quindi niente foto... altrimenti avrei postato quelle delle planarie..... comunque ne ho un paio vecchie (mooolto vecchie,,,, praticamente era vuoto )



Nel circoletto rosso se guardi bene, spunta la tua roccetta, e quei due puntini sopra sono le anemoni ben chiuse... ovviamente
Poi sulla sinistra si vede benissimo una aiptasia grossa come un Cerianthus -28d# Il cespuglio è un'alga superiore.... ah... se ne conoscete il nome già che ci siamo ....



Una più recente che ho fatto dopo aver aggiunto gli actinodiscus e i palythoa, Il circoletto è una delle star del mio "Aiptasiodromo".... Ancora non avevo aggiunto la luce attinica... Adesso i colori sono molto ma molto migliori.... l'ho anche un po' ripulito e ho iniziato a dare calcio/magnesio per vedere se le alghe calcaree mi crescono un po' di più.....

Comunque lo spazio è poco e quindi non ci posso mettere un granchè oltre questo.... e i valori mi fluttuano... fluttuano che fluttuano .... com'è??

UUupppss... cappero che OT.....
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-03-2007, 19:13   #12
quau2006
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eritromicina 10 grammi ogni 300 lt. una sola volta non danneggia i coralli e risolvi il problema, io l'ho risolto, la trovi in farmacia
quau2006 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2007, 19:27   #13
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da quau2006
eritromicina 10 grammi ogni 300 lt. una sola volta non danneggia i coralli e risolvi il problema, io l'ho risolto, la trovi in farmacia
Mmm... non lo so se voglio impiegare medicinali.... Sai, per adesso sono semplicemente "presenti" non stanno infestando proprio niente..... ne ho rimosse un po' e non sembra che ne siano tornate di nuove. Ovviamente ce ne sono di piccoline..... E poi ho letto che se le uccidi con i medicinali, queste rilasciano una tossina molto potente (in un post ho trovato un racconto tragico a riguardo....) Il mio acquarietto non ha filtro (in effetti ha a malapena l'acqua ) quindi non potrei filtrare a carbone. Mi sa che me la riservo come ultima spiaggia.
Ad ogni modo ti ringrazio, dato che altre persone suggersicono in altri topic di usare medicinali introvabili in italia...... questa per lo meno è comoda da reperire.

ciao
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 11:46   #14
architect
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a architect

Annunci Mercatino: 0
anche io ho notato che patiscono la luce...meglio cosi secondo me!!!
in 2 litri di acqua è normale che hai valori instabili....l'acqua è poca e basta pochissimo x sballarli...io avevo provato con 10 l...e avevo tantissimi casini
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
architect non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 12:57   #15
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da architect
anche io ho notato che patiscono la luce...meglio cosi secondo me!!!
in 2 litri di acqua è normale che hai valori instabili....l'acqua è poca e basta pochissimo x sballarli...io avevo provato con 10 l...e avevo tantissimi casini
Effettivamente.... ad ogni modo mi riferisco a Calcio, KH.... come se avessi qualche duro ad assore... -28d# Che siano le pochissime alghe calcaree? Mah.... Gli altri valori sono tutti stabili, dai nitrati ai fosfati e al pH. Infatti gli animali sembrano star bene, mentre le calcaree non tanto... (sono un po' bianchine). Forse dovrei integrare anche elementi in tracce? Boh...
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cho , planarie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11679 seconds with 14 queries