Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2007, 16:57   #1
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
bettu, mangiato grazie ....io continua a pensarla come già detto in tutti gli altri post ,...siccome nessuno sa asattamente quale spettro sia il migliore in assoluto io continuerò a suggerire una temperatura di colore attorno ai 6500K° essendo uno spettro somigliante alla luce solare in pieno giorno , forse abbassando un pò di più la temperatura , si potrà avere una crescita maggiore , ma non necessariamente il benessere della pianta , ovviamente una persona come te potrà anche spingersi in qualcosa di più particolare e performante , ma ad un neofita , non mi sento di confondere più di un tanto con effetti alba tramonto o cose del genere perchè i problemi che devrà affrontare sono parecchi , dunque opto per la semplicità....per quanto riguarda le 10000 sono lampade studiate per acquari marini , cercano di simulare la luce a 5 metri di profondita , questo spettro , ha molte carenze ed è più indicato a far prosperare alghe come le zooxantelle ( anche se si sviluppano ancora più velocemente con temperature di colore più basse ). io sinceramnete non me la sento di suggerirne l'utilizzo per allevare piante acquatiche .....esistono oltre 50 tipi di clorofille , forse è meglio copiare quello che la natara ha già fatto
Io ho letto molto per farmi il mio primo nano marino. Sulla questione delle alghe zooxantelle forse ti devo dare contro. E' la luce attinica (att.ne attinica non blu) che stimola le zooxamntelle, non la 10.000K.
Oltremodo accoppiata alla migliore tonalità per fare crescere alla perfezione i coralli si trova intorno ai 7000K. La lampada 10.000 si mette per un fattore quantomeno estetico (dalla guida nanoreef di aquedi - ballatori 2006).

Scusate se ho cappellato in pieno con l'itaGLIano,
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38467 seconds with 14 queries